EL.LE è la rivista quadrimestrale del Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Università Ca’ Foscari Venezia. È classificata nella Fascia A delle riviste scientifiche. La Rivista riflette sui vari aspetti dell’educazione linguistica, cioè sull’insegnamento della lingua materna/nazionale, di quelle seconde e straniere, di quelle classiche ed etniche, nonché sul ruolo delle lingue nell’insegnamento di tutte le discipline. Inoltre, si occupa degli aspetti linguistici dell’insegnamento letterario, nonché della comunicazione tra persone appartenenti a culture diverse che usano una lingua ponte o quella di uno degli interlocutori. Ogni numero ha di solito un ‘editoriale’, che è il keynote article in cui si presentano le impostazioni proprie del Centro di Ricerca; seguono alcuni saggi di natura teorica e altri più operativi, perché la linguistica educativa è una scienza teorico-pratica; infine, EL.LE offre documentazione di varia natura: istituzioni, bibliografie, recensioni, ecc.
Ricerca e formazione in linguistica educativa: il ruolo delle associazioni di insegnanti di lingue
a cura di
Lingua: it
Pubblicato: 25 Novembre 2022
abstract
ANILS, the Italian association of teachers of non-native languages, was created in 1947, and for 75 years has been active in: (a) defining the role of foreign and second languages in the Italian school system, while it moved from the Fascist ban on foreign language teaching towards the demand for languages in multilingual Europe, in globalised economies, in the years of migrations from developing countries to Europe; (b) training language teachers, mediating between educational linguistics research in the world and its implementation in the context of the Italian school system; (c) providing on-the-field information and data to educational linguists, both through its journal, Scuola e Lingue Moderne, and through the action of academics who collaborate with ANILS. This issue of EL.LE deals with the three issues above, avoiding the celebration of the 75th birthday of ANILS and focusing its role in joining research and practice.