Antichistica



Antichistica

open access | peer reviewed

Presentazione
La collana, diretta da Lucio Milano, è dedicata agli studi sul mondo antico e tardo-antico. Essa è destinata ad ospitare pubblicazioni che scaturiscono dalle attività di ricerca di Ca’ Foscari e pubblicazioni di studiosi e istituzioni italiane e straniere che contribuiscano a mettere in evidenza la rete delle collaborazioni nazionali e internazionali dell’Ateneo in ambito antichistico. È suddivisa in quattro sezioni: Storia ed epigrafia; Archeologia; Orientalistica; Filologia e letteratura.

Permalink doi.org | e-ISSN 2610-9344 | ISSN 2610-8828 | Lingua en, fr, it | ANCE E220779

Sottoserie
Archeologia e-ISSN 2610-9344 ISSN 2610-8828
Filologia e letteratura e-ISSN 2610-9352 ISSN 2610-8836
Storia ed epigrafia e-ISSN 2610-8291 ISSN 2610-8801
Studi orientali e-ISSN 2610-9336 ISSN 2610-881X

Copyright This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.

Ultimo volume pubblicato

Latest journal publication cover
  • L’edilizia Kura-Araxes tra IV e III millennio: uno studio regionale
  • Sebastiano Claut
  • 24 Giugno 2025
  • Il volume presenta uno studio dell’edilizia Kura-Araxes nel Caucaso Meridionale tra la seconda metà del quarto e la prima metà del terzo millennio a.C. Attraverso un’indagine condotta su quasi cinquanta insediamenti con più di trecento strutture negli attuali stati di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Iran, Naxçivan e Turchia è stato possibile mettere a fuoco le proprietà edilizie e le tecniche di costruzione adottate per circa mille anni dalle comunità Kura-Araxes. Il quadro così delineato è caratterizzato da un’ampia eterogeneità a livello formale, all’interno della quale emergono tuttavia tradizioni differenziate su scala regionale.

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter