Antichistica

Il dono di Altino

Scritti di Archeologia in onore di Margherita Tirelli

crossmark logo

open access
    a cura di
  • Giovannella Cresci Marrone - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
  • Giovanna Gambacurta - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
  • Anna Marinetti - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email

Abstract

In questo volume colleghi e amici rendono omaggio a Margherita Tirelli, archeologa, curiosa e vivace interprete di un metodo archeologico che ha improntato una stagione particolarmente florida di scavi, scoperte, studi e iniziative non superficiali di valorizzazione. Ad Altino, quale progenitrice di Venezia, Margherita Tirelli ha dedicato e dedica la sua attenzione ininterrotta, dagli scavi fino alla delicata transizione verso la nuova prestigiosa sede museale. In questa prospettiva, la studiosa ha sviluppato una proficua collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia, concretizzata in una convenzione di studi e ricerche e in sei convegni di studi altinati, volti ad approfondire svariate tematiche: dal funerario, al sociale, al sacro. Lo spettro diacronico dei suoi interessi archeologici, storici ed epigrafici trova riscontro nell’articolazione dei contributi che le sono qui dedicati: dalla cultura dei Veneti antichi alle tematiche della romanità, fino a una specifica attenzione sulla produzione vetraria. Il volume si chiude con un lavoro sul vetro di età ‘storica’, argomento che vede ancora oggi in lei una figura di riferimento nella realtà veneziana, e uno dedicato alle scelte dell’allestimento museale, un tema di comunicazione in cui ha saputo coniugare con i suoi collaboratori eleganza ed efficacia.

Keywords LibationMuseumPreroman WorshipRitualFrescoRoman-byzantine CraftmanshipSeascapeArcadiusThree-hoops EarringsAediculeLT D1HarbourTorcelloMosaic GlassAltinoRoadsCenomaniShipsCoin findsPietro AretinoFuneral IdeologyMuseum DisplayDialogue with the passerbyToponomyRosettaLate AntiquityRoman NecropolisLate Roman coinsPottery ProductionPataviumRoman AgeFrancesco ZenVenetoEnhancementDancerSerenaEsteMuseologistRoman OderzoAltinumSitula ArtFunerary MonumentVerona PlainArchaeological ParkBronze BeltMiniaturistPater patronusGlassCrystal GlassEarly Middle AgesMimeFlat-bottomed AmphoraeNecropolisRoman and Preroman AntiquityShieldAdige riverRoman VenetoTradeRestorationSpinningWomen’s ClothingLate Roman Lead SealsManagementSanctuaryHonorius and Theodosius IIMurrinaRemounting HandlesEpigraphic situationNumismaticsLanguage changePreroman VenetoAdriatic seaCeltic GraveMuranoPantomimeGiovanni Da UdineArchaeology of CultVotive BronzesheetOpistographyMaternityClause of ‘affective prose’AquileiaIron AgeCeltic WarriorsMuseum CommunicationAngelo BarovierVeneticMeza StampauraMould CastRoman VeronaLineageCremationArchaeological MuseumEtymologyRepresentativeness of coin findsGlass TypologyIconographyWine

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-380-9 | e-ISBN 978-88-6969-380-9 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-390-8 | Pubblicato 16 Dicembre 2019 | Lingua it

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter