Home > Catalogo > Antichistica > La falsificazione epigrafica
cover

La falsificazione epigrafica

Questioni di metodo e casi di studio

a cura di

Lorenzo Calvelli    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

VIEW PDF DOWNLOAD PDF

abstract

Il libro indaga le complesse articolazioni della falsificazione epigrafica, un fenomeno ampiamente attestato in Italia fra il tardo Medioevo e il XVIII secolo. Le iscrizioni non genuine o falsae, come le chiamava Theodor Mommsen, sono quelle che si presentano come antiche, ma in realtà non lo sono. Possono essere prodotte tanto su supporto materiale, quanto semplicemente su carta. Al loro interno si distinguono diverse tipologie di documenti: falsi realizzati a scopo di dolo, repliche di iscrizioni antiche, nonché testi o monumenti che si ispirano a modelli epigrafici classici. Il volume raccoglie quindici saggi scientifici, che esaminano singoli casi di falsificazione, ricostruiscono l'epistemologia della critica dei falsi e riabilitano numerose epigrafi ritenute erroneamente false, confermandone invece l'effettiva antichità.

Pubblicato
16 Dicembre 2019
Lingua
EN, IT, FR
ISBN (PRINT)
978-88-6969-387-8
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-386-1
Numero pagine
312
Dimensioni
16x23 cm
Copyright: © 2019 Lorenzo Calvelli. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.

Sommario

Dove siamo e dove andiamo
Lorenzo Calvelli   
16 Dicembre 2019
PDF
  • search 85 view
  • file_download 23 download
Michele Bellomo    Silvia Gazzoli   
16 Dicembre 2019
  • search 133 view
  • file_download 19 download
Il decretum Rubiconis fra Ciriaco de’ Pizzicolli, Antonio Agustín e Eugen Bormann
Pierangelo Buongiorno   
16 Dicembre 2019
  • search 173 view
  • file_download 12 download
Silvia Braito    Alfredo Buonopane   
16 Dicembre 2019
  • search 183 view
  • file_download 20 download
Il caso del Fitzwilliam Museum di Cambridge
Maria Letizia Caldelli   
16 Dicembre 2019
  • search 83 view
  • file_download 8 download
  • search 129 view
  • file_download 23 download
Ricerca e produzione di iscrizioni latine in Sardegna fra XVI e XIX secolo
Antonio Maria Corda    Antonio Ibba   
16 Dicembre 2019
  • search 85 view
Monsù Pingon e gli altri
Silvia Giorcelli   
16 Dicembre 2019
  • search 116 view
  • file_download 6 download
The Possible (and Interesting) Genesis of CIL VI 990* and CIL VI 991
Gian Luca Gregori    Alessandro Papini   
16 Dicembre 2019
  • search 150 view
  • file_download 13 download
  • search 100 view
  • file_download 8 download
Silvia Maria Marengo   
16 Dicembre 2019
  • search 67 view
  • file_download 7 download
Ispirazioni e modelli
Viviana Pettirossi   
16 Dicembre 2019
  • search 171 view
  • file_download 6 download
Il caso di un titulus atestino
Antonio Pistellato   
16 Dicembre 2019
  • search 117 view
  • file_download 11 download
Antonio Sartori   
16 Dicembre 2019
  • search 82 view
Carlo Slavich   
16 Dicembre 2019
  • search 99 view
  • file_download 11 download