Diaspore

Quaderni di ricerca
     topic: scienze umane, sociali e giuridiche  
Presentazione

La collana Diaspore. Quaderni di ricerca nasce dal desiderio di indagare la dimensione diasporica dell’essere umano, nelle sue molteplici declinazioni. Nei meccanismi messi in atto dai processi di globalizzazione, tendenti ad assimilare le diversità e a confondere gli inevitabili conflitti derivanti dalla differenza, il fenomeno diasporico e migratorio può paradossalmente costituire l’elemento di originale salvaguardia di un essere e di una cultura in un territorio nuovo, fornendo uno spazio di riflessione peculiare nel quale poter osservare la conservazione di quella cultura di partenza, ma anche i territori interstiziali e i fenomeni di ibridismo tra questa e la cultura d’arrivo. Laboratori di ricerca di tali realtà saranno principalmente le produzioni culturali, letterarie, e artistiche, generatesi in determinati contesti storici, in territori che comprendono l’Europa e l’Africa mediterranee, i Balcani e le Americhe, regioni in cui le identità culturalmente composite, con basi eterogenee, rivelano la loro vitalità di culture in movimento.

Ultimo volume pubblicato
cover

Mujeres migrantes y reescrituras autobiográficas

Migrant Women and Autobiographical Rewriting

a cura di

Maria Luisa Di Martino    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

VIEW PDF DOWNLOAD PDF

Pubblicato
10 Giugno 2024
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-831-6

Volumi nella collana

dashboard visualizza per copertine list visualizza per titoli SFOGLIA I VOLUMI