Dedica degli Aeinautai di Eretria
abstract
La dedica votiva degli Aeinautai è stata rinvenuta nel 1961 nella zona del teatro del sito dell’antica Eretria. Datata variamente all’inizio o alla fine del V secolo, rappresenta un elemento importante nel filone di studi che ha sottolineato l’endemicità del rapporto di Eretria con il mare. L’esame del documento, tuttavia, a causa della brevità del testo, non consente di comprendere con certezza quale ruolo rivestissero questi ‘eterni naviganti’, attestati anche a Mileto da un aition di Plutarco e a Istiea. Sono numerose le ipotesi avanzate: carica istituzionale; figure assimilabili ai naucrari ateniesi; una corporazione di marinai. La dedica rappresenta l’attestazione più antica del culto di Hermes a Eretria.
Keywords: Mileto • Aeinautai • Hermes • Naucrari • Istiea • Teatro • Plutarco • Eretria