Italianistica. Nuova serie



Italianistica. Nuova serie

open access | peer reviewed

Presentazione
La collana intende raccogliere studi e testi di ambito italianistico, riferentisi al periodo dalle Origini ai giorni nostri, prodotti in Italia o fuori d’Italia in una delle lingue di cultura europee occidentali. I lavori dovranno presentare caratteri di originalità, risultare per la massima parte inediti, mirare a proporsi come innovativi sul piano critico e metodologico.

Permalink doi.org | e-ISSN 2610-9522 | ISSN 2610-9514 | Lingua en, it | ANCE E244551

Copyright This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.

Ultimo volume pubblicato

Latest journal publication cover
  • Le rime di Andrea Michieli detto lo Strazzola
  • Edizione critica e commento
  • Enea Pezzini
  • 01 Agosto 2025
  • Fra i più notevoli esempi di poesia comico-satirica di fine Quattrocento, le rime di Andrea Michieli detto lo Strazzola (m. 1510) hanno goduto di scarsissima attenzione da parte degli studiosi. Di questo corpus si dà qui per la prima volta un’edizione critica integrale, corredata di un commento volto anzitutto a chiarire la lettera del testo e la fitta trama di allusioni e di riferimenti alla Venezia del tempo. Dalla raccolta emerge la complessa figura di un poeta veneziano che prova a presentarsi, tramite un originale burchiellismo lagunare, quale illustre epigono della tradizione comico‑satirica toscana.

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter