Series |
SAIL
Edited book | La linguistica educativa tra ricerca e sperimentazione
Chapter | Introduzione
Introduzione
Scritti in onore di Carmel Mary Coonan
- Paolo E. Balboni - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
- Fabio Caon - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
- Marcella Menegale - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email
- Graziano Serragiotto - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email
Abstract
Il volume raccoglie i contributi di docenti e ricercatori di diverse università italiane che hanno affiancato Carmel Mary Coonan negli anni della sua carriera a Ca’ Foscari.
Submitted: Jan. 10, 2023 | Published April 28, 2023 | Language: it
Copyright © 2023 Paolo E. Balboni, Fabio Caon, Marcella Menegale, Graziano Serragiotto. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
Parte I. Una disciplina in evoluzione
-
Introduzione
Scritti in onore di Carmel Mary Coonan - Paolo E. Balboni, Fabio Caon, Marcella Menegale, Graziano Serragiotto
- April 28, 2023
- Ordinari, Baroni, Maestri, Mentori
- Paolo E. Balboni
- April 28, 2023
- CLIL e professione per soggetti ‘svantaggiati’
- Antonella Benucci
- April 28, 2023
- La metodologia cooperativa come risorsa per il CLIL
- Fabio Caon
- April 28, 2023
-
Memoria, emozioni, ricordi nell’invecchiamento
Implicazioni per l’educazione linguistica degli anziani - Mario Cardona
- April 28, 2023
-
‘Di necessità, virtù’: insegnamento linguistico, tecnologia e ricerca-azione al tempo del COVID-19
Uno studio di caso - Daria Coppola
- April 28, 2023
- La lingua straniera veicolare nella scuola dell’infanzia
- Michele Daloiso
- April 28, 2023
-
CLIL e intercomprensione in contesti minoritari
Un percorso glottodidattico per il cimbro di Luserna (TN) - Mariapia D'Angelo
- April 28, 2023
-
L’insegnamento esplicito nello sviluppo della competenza pragmatica
Il caso dei segnali discorsivi - Anna De Marco
- April 28, 2023
- EMI (English Medium Instruction) all’università: occasioni di confronto tra docenti disciplinaristi e linguisti educativi
- Bruna Di Sabato, Marco Mezzadri
- April 28, 2023
-
Comunicazione, mediazione e argomentazione in classe CLIL
Termini e definizioni nel discorso didattico - Silvia Gilardoni
- April 28, 2023
- CLIL e intercomprensione: due approcci compatibili al servizio della linguistica romanza
- Marie-Christine Jamet
- April 28, 2023
- Il profilo dell’insegnante di lingue minoritarie, tra standardizzazione delle competenze e varietà dei modelli scolastici
- Maria Cecilia Luise
- April 28, 2023
- Il CLIL con studenti universitari di livello linguistico avanzato
- Patrizia Mazzotta
- April 28, 2023
- Framing the Framework: Four Decades of Change in Language Teaching (and the Long March of ELF)
- David Newbold
- April 28, 2023
-
Dal precettore a Duolingo: un’interpretazione linguistico-educativa e alcune considerazioni sul suo impiego e la sua efficacia
Il corso di norvegese - Matteo Santipolo
- April 28, 2023
- La metodologia CLIL e l’italiano a stranieri
- Graziano Serragiotto
- April 28, 2023
- The Other Side of the Moon: Content-Specific Learning in CLIL in Core and Non-Core Subjects
- Fabiana Rosi
- April 28, 2023
Parte II. Omaggio delle allieve
-
Bisogni e preoccupazioni del corpo docente impegnato in English Medium Instruction (EMI)
Una prospettiva italiana post-pandemia - Ada Bier, Elena Borsetto
- April 28, 2023
-
Musei come luoghi ideali per l’apprendimento integrato di contenuti e lingua fuori dalla classe
Dalla ricerca sul CLIL al progetto MILE (Museums and Innovation of Language Education) - Fabiana Fazzi
- April 28, 2023
- Venti anni di CLIL in Italia
- Marcella Menegale
- April 28, 2023
| DC Field | Value |
|---|---|
|
dc.identifier |
ECF_chapter_16201 |
|
dc.contributor.author |
Balboni Paolo E. |
|
dc.contributor.author |
Caon Fabio |
|
dc.contributor.author |
Menegale Marcella |
|
dc.contributor.author |
Serragiotto Graziano |
|
dc.title |
Introduzione. Scritti in onore di Carmel Mary Coonan |
|
dc.type |
Chapter |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.description.abstract |
Il volume raccoglie i contributi di docenti e ricercatori di diverse università italiane che hanno affiancato Carmel Mary Coonan negli anni della sua carriera a Ca’ Foscari. |
|
dc.relation.ispartof |
SAIL |
|
dc.publisher |
Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press, Fondazione Università Ca’ Foscari |
|
dc.issued |
2023-04-28 |
|
dc.dateSubmitted |
2023-01-10 |
|
dc.identifier.uri |
http://edizionicafoscari.it/en/edizioni4/libri/978-88-6969-684-8/introduzione/ |
|
dc.identifier.issn |
2610-9549 |
|
dc.identifier.eissn |
2610-9557 |
|
dc.identifier.isbn |
978-88-6969-684-8 |
|
dc.identifier.eisbn |
978-88-6969-683-1 |
|
dc.rights |
Creative Commons Attribution 4.0 International Public License |
|
dc.rights.uri |
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ |
|
item.fulltext |
with fulltext |
|
item.grantfulltext |
open |
|
dc.peer-review |
no |
| Download data |