La rivista, open-access e peer-reviewed, si propone come uno spazio per indagare secondo i criteri della ricerca storica i fenomeni relativi al cristianesimo e alle Chiese cristiane tra il Settecento e oggi. Si tratta di un arco di tempo nel quale il cristianesimo e le Chiese si misurano con la modernità avanzata e con le dinamiche della secolarizzazione; e durante la quale essi sviluppano un processo di progressiva mondializzazione, diventato via via più evidente nell’ultimo secolo, in particolare negli ultimi decenni. La rivista è frutto della collaborazione di studiose e studiosi di diversi Paesi. Di periodicità semestrale, la rivista alternerà la pubblicazione di quaderni monografici (anche attraverso il ricorso a call for papers) e quaderni miscellanei. Come espressione della sua apertura internazionale e consapevole delle diverse lingue che caratterizzano la comunità scientifica degli storici del cristianesimo e delle Chiese e le sue articolazioni, la rivista pubblicherà ogni anno un quaderno interamente in lingua inglese e un quaderno in cui saranno accolti contributi in francese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo, tedesco.