Collana |
Ca’ Foscari Japanese Studies
Miscellanea | L’estetica del vuoto
Recensione | Recensione di Anche la notte profuma il gelsomino
Recensione di Anche la notte profuma il gelsomino
Venezia, Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, 23 febbraio 2022
- Edoardo Pugliese - Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, Venezia, Italia - email
Abstract
The Aesthetics of Emptiness: this is the title of the series of concerts, master classes, conferences, exhibitions and guided tours dedicated to 'emptiness' as the heart of Japanese aesthetics, which took place in Venice from 21 to 24 February 2022. And even in the music of the concert Anche la notte profuma di gelsomino, masterfully interpreted by the duo formed by Chisato Yamamoto on violin and Cecilia Franchini on piano, one could perceive the concept of absence in music, which is not mere silence but a more intimate, nuanced and elusive sensation.
Presentato: 08 Marzo 2023 | Pubblicato 21 Aprile 2023 | Lingua: it
Copyright © 2023 Edoardo Pugliese. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-701-2/005
- Prefazione
- Cecilia Franchini
- 21 Aprile 2023
- Introduzione
- Silvia Rivadossi
- 21 Aprile 2023
Sezione I. «Japan Contemporary Arts in Venice»: presentazioni e recensioni
- L’arte di Ōki Izumi
- Riccardo Caldura
- 21 Aprile 2023
-
Intorno a Takemitsu e Hosokawa (con una digressione)
Presentazione del concerto Due omaggi del 22 febbraio 2022 - Paolo Notargiacomo
- 21 Aprile 2023
-
Review of The Spirit of Japanese Percussions in Venice
Venice, Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, 21 February 2022 - Sviatoslav Avilov
- 21 Aprile 2023
-
Recensione di Anche la notte profuma il gelsomino
Venezia, Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, 23 febbraio 2022 - Edoardo Pugliese
- 21 Aprile 2023
-
Recensione di De loin à rien
Venezia, Fondazione Ugo e Olga Levi, 24 febbraio 2022 - Anna Dobrucka
- 21 Aprile 2023
-
Toru Takemitsu, Between Tides: al di là del suono e del silenzio
Analisi generale e riflessioni personali sull’opera - Leonardo Francescon
- 21 Aprile 2023
Sezione II. Saggi accademici su vuoti, pieni, presenze, assenze, suoni, silenzi
-
Lo Zen e l’estetica del vuoto
Forme dell’arte nella Via del Buddha - Aldo Tollini
- 21 Aprile 2023
- L’estetica del vuoto: l’universo in un cerchio
- Silvia Vesco
- 21 Aprile 2023
-
Estetica del vuoto in Mori Mariko
Un uso strategico del discorso sullo Zen - Silvia Rivadossi
- 21 Aprile 2023
- Estetiche dell’accumulazione nella letteratura giapponese del primo Novecento
- Pierantonio Zanotti
- 21 Aprile 2023
-
Un’assenza nel paesaggio
Governamentalità e commodificazione in A.K.A. Serial Killer - Eugenio De Angelis
- 21 Aprile 2023
- Il cinema e la gioventù nelle decadi perdute
- Maria Roberta Novielli
- 21 Aprile 2023
- Ma 間 e musica: il pieno e il vuoto
- Luciana Galliano
- 21 Aprile 2023
-
Sulla tela del tempo
Filosofia del suono nell’Etude III per pianoforte di Toshio Hosokawa - Letizia Michielon
- 21 Aprile 2023
- Toshio Hosokawa musicista cinematografico
- Roberto Calabretto
- 21 Aprile 2023
-
Un’assoluta e imperturbabile staticità
Lettura e ascolto di Lettera alla madre per shō - Riccardo Vaglini
- 21 Aprile 2023
DC Field | Value |
---|---|
dc.identifier |
ECF_chapter_16789 |
dc.contributor.author |
Pugliese Edoardo |
dc.title |
Recensione di Anche la notte profuma il gelsomino. Venezia, Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, 23 febbraio 2022 |
dc.type |
Recensione |
dc.language.iso |
it |
dc.description.abstract |
The Aesthetics of Emptiness: this is the title of the series of concerts, master classes, conferences, exhibitions and guided tours dedicated to 'emptiness' as the heart of Japanese aesthetics, which took place in Venice from 21 to 24 February 2022. And even in the music of the concert Anche la notte profuma di gelsomino, masterfully interpreted by the duo formed by Chisato Yamamoto on violin and Cecilia Franchini on piano, one could perceive the concept of absence in music, which is not mere silence but a more intimate, nuanced and elusive sensation. |
dc.relation.ispartof |
Ca’ Foscari Japanese Studies |
dc.relation.ispartof |
Arts and Literature |
dc.publisher |
Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press, Fondazione Università Ca’ Foscari |
dc.issued |
2023-04-21 |
dc.dateSubmitted |
2023-03-08 |
dc.identifier.uri |
http://edizionicafoscari.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-702-9/recensione-di-anche-la-notte-profuma-il-gelsomino/ |
dc.identifier.doi |
10.30687/978-88-6969-701-2/005 |
dc.identifier.issn |
2610-8976 |
dc.identifier.eissn |
2610-9395 |
dc.identifier.isbn |
978-88-6969-702-9 |
dc.identifier.eisbn |
978-88-6969-701-2 |
dc.rights |
Creative Commons Attribution 4.0 International Public License |
dc.rights.uri |
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ |
item.fulltext |
with fulltext |
item.grantfulltext |
open |
dc.peer-review |
no |
Download data |