Storie dell’arte contemporanea

Collana | Storie dell’arte contemporanea
Volume 4 | Miscellanea | Storie della Biennale di Venezia

Storie della Biennale di Venezia

open access

Abstract

Atlante delle biennali intende essere un portolano per attraversare la storia e il presente di mostre che diventano epicentri di incontro e confronto anche tra nazioni e identità, che come mappe complesse e mesmerizzanti segnalano molteplici prospettive e punti cardinali. Uno sguardo widestream sul sistema dell’arte inizia puntando il periscopio su delle nuove Storie della Biennale di Venezia: rivelando altri intrecci di questa istituzione, ma interpretando pure le sorprendenti rotte che percorrono i padiglioni, in un gioco combinatorio che conduce verso avventure curatoriali e sorprendenti immaginari.

Keywords Biennale 1990Site-specificitySpaceTwentieth century Mexican ArtSpanish PavilionPost-socialist artHistorical revisionMexico PavilionUmbro ApollonioAperto ’90Relational ArtLibraryGeneral ReleaseBangkokIdentityPostersGraphicsScandalWomen artistsVeniceJeff Koons1895-1912Korean contemporary artLeopold Sedar SenghorArgentinaOrganization of exhibitionsDak’ArtPadiglione del LibroPablo PicassoSpanish PavillionVenezia ’79Venice BiennalePress reviewNarcissus Garden1928Twenty-first century Mexican ArtDiscursive biennialsJapanese artistsGender artASACAchille Bonito OlivaBBPRContemporary African ArtRirkrit TiravanijaVenetian artistsGalileo ChiniSculptureAdvertisingYayoi KusamaBorderContemporary artLucio FontanaAperto ’93Antonio FradelettoArt BiennialSouth AmericaBAW/TAFLatin AmericaImmigrationIvan MestrovicAlbaniaSeventiesLa Biennale di VeneziaBiennale di Venezia 1914Korean identityMois de la PhotoGalleria del CavallinoDomenico VaragnoloNazional pavilionsSenegalPerformanceBiennale libraryFrancesco BonamiArt marketRodolfo PallucchiniBorder ArtBiennale Photo-CinémaVenetian paintingYoung British ArtistsPalma BucarelliCommunicationBiennale archiveIdentity issueOn TranslationBiennale della Fotografia VeneziaKorean PavilionArsenaleNational pavilionsCarlo ScarpaBiennaleGalleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma (GNAM)

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-366-3 | e-ISBN 978-88-6969-366-3 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-367-0 | Numero pagine 440 | Dimensioni 16x23cm | Pubblicato 18 Dicembre 2019 | Lingua it, en

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter