Collana | SAIL
Volume 7 | Recensione | Le lingue in Italia, le lingue in Europa: dove siamo, dove andiamo

Le lingue in Italia, le lingue in Europa: dove siamo, dove andiamo

open access | peer reviewed
    a cura di
  • Carlos Alberto Melero Rodríguez - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile

Abstract

Il volume fotografa lo stato attuale della politica linguistica italiana in relazione con quella europea, concentrandosi su alcuni argomenti di particolare interesse. È diviso in tre parti: la prima parte offre le coordinate generali sulla politica linguistica, la seconda parte si concentra su alcuni ‘percorsi’ che si stanno avviando in Italia e, per ultimo, nella terza parte, si affrontano alcune delle s de che sta affrontando la glottodidattica italiana in questo secondo decennio del XXI secolo.

Keywords Foreing language TeachingItalian Education SystemCommon European FrameworkIntercomprehensionMixed abilities classesTeaching variety-modelsLegislationLinguistic proficiencyIntroduzione, politica linguisticaSpecial Educational NeedsLanguage educationEFL in italian schoolsLanguage PolicyPASEarly foreing language learningEuropean Language Teaching AssociationsEurope, ItalyWorld EnglishItalian Schools Language PolicyInternationally adopted individualsDidactics of CultureEuropean language policiesLanguage EducationTFAForeign Language TeachingItalian Language AcquisitionMultilingual learning approachItalian professional trainingItalyInterlinguistic Intercultural mediationCommunicative intercultural competence

Permalink http://doi.org/10.14277/978-88-6969-072-3 | e-ISBN 978-88-6969-072-3 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-073-0 | Pubblicato 01 Marzo 2016 | Lingua it

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter