Home > Catalogo > Translating Wor(l)ds > Orienti migranti: tra letteratura e traduzione
« volume precedente | volume successivo »
cover

Orienti migranti: tra letteratura e traduzione

a cura di

Sona Haroutyunian    Ca’ Foscari University of Venice    

Dario Miccoli    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

VIEW PDF DOWNLOAD PDF

abstract

Come definire la letteratura della migrazione? Attraverso una serie di casi di studio che vanno dalla Turchia alla Cina, passando per l’Armenia e l’Iran, Orienti migranti: tra letteratura e traduzione analizza ‘zone di contatto’ a metà tra più lingue e paesi, allo scopo di delineare un modello di letteratura al contempo locale e globale e che considera il migrante un tropo ricorrente della contemporaneità. Il volume è così l’occasione per intraprendere un viaggio dell’immaginazione verso est, verso un altrove linguistico e letterario che – in fin dei conti – non è poi così lontano.

Pubblicato
21 Dicembre 2020
Lingua
IT, EN
ISBN (PRINT)
978-88-6969-500-1
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-499-8
Copyright: © 2020 Sona Haroutyunian, Dario Miccoli. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.

Sommario

Sona Haroutyunian    Dario Miccoli   
21 Dicembre 2020
PDF
  • search 75 view
  • file_download 11 download
Daniela Meneghini   
21 Dicembre 2020
PDF
  • search 104 view
  • file_download 20 download
  • search 173 view
  • file_download 10 download
Corruption Cases in Qiu Xiaolong’s A Case of Two Cities
Melinda Pirazzoli   
21 Dicembre 2020
  • search 246 view
  • file_download 23 download
  • search 186 view
  • file_download 9 download