Series |
SAIL
Monograph | Thesaurus of Educational Linguistics: Guide, Texts, Videos
Chapter | 11 • Modelli operativi: tradurre la ricerca in materiali didattici
11 • Modelli operativi: tradurre la ricerca in materiali didattici
Abstract
Ho sempre ritenuto che un glottodidatta dovesse rispondere alla natura teorico-pratica della linguistica educativa: fare ricerca a livello di approccio e metodo, e realizzare percorsi operativi a livello di metodo e di metodologia didattica.Per me ‘azione didattica’ ha significato due cose: formazione di futuri insegnanti e di insegnanti in servizio e realizzazione di materiali didattici. Creare materiali didattici è la verifica dell’impianto teorico, è il momento in cui le riflessioni devono diventare azione che coinvolge la vita di milioni di studenti consentendo loro di culturizzarsi, socializzare, autorealizzarsi.
Published May 16, 2022 | Language: it
External resources https://phaidra.cab.unipd.it/o:465042
Copyright © 2022 Paolo E. Balboni. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-607-7/011
- Introduzione
- May 16, 2022
- 0. Natura, fine, struttura del Thesaurus
- May 16, 2022
- 1 • Una teoria dell’Educazione Linguistica basata su modelli, indipendente da fattori culturali
- May 16, 2022
- 3 • La glottodidattica umanistica: fondamenti
- May 16, 2022
- 5 • La natura della competenza comunicativa
- May 16, 2022
- 6 • La costruzione della competenza comunicativa
- May 16, 2022
- 8 • La comunicazione interculturale
- May 16, 2022
- 10 • Modelli operativi: alcuni problemi etici
- May 16, 2022
- 13 • Modelli di formazione dei docenti
- May 16, 2022
- 16 • L’italiano LS nel mondo
- May 16, 2022
- Pubblicazioni dell’autore alla base del Thesaurus
- May 16, 2022
DC Field | Value |
---|---|
dc.identifier |
ECF_chapter_7856 |
dc.contributor.author |
Balboni Paolo E. |
dc.title |
11 • Modelli operativi: tradurre la ricerca in materiali didattici |
dc.type |
Chapter |
dc.language.iso |
it |
dc.description.abstract |
Ho sempre ritenuto che un glottodidatta dovesse rispondere alla natura teorico-pratica della linguistica educativa: fare ricerca a livello di approccio e metodo, e realizzare percorsi operativi a livello di metodo e di metodologia didattica.Per me ‘azione didattica’ ha significato due cose: formazione di futuri insegnanti e di insegnanti in servizio e realizzazione di materiali didattici. Creare materiali didattici è la verifica dell’impianto teorico, è il momento in cui le riflessioni devono diventare azione che coinvolge la vita di milioni di studenti consentendo loro di culturizzarsi, socializzare, autorealizzarsi. |
dc.relation.ispartof |
SAIL |
dc.publisher |
Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press, Fondazione Università Ca’ Foscari |
dc.issued |
2022-05-16 |
dc.identifier.uri |
http://edizionicafoscari.it/en/edizioni4/libri/978-88-6969-607-7/11-modelli-operativi-tradurre-la-ricerca-in-materi/ |
dc.identifier.doi |
10.30687/978-88-6969-607-7/011 |
dc.identifier.issn |
2610-9549 |
dc.identifier.eissn |
2610-9557 |
dc.identifier.isbn |
|
dc.identifier.eisbn |
978-88-6969-607-7 |
dc.rights |
Creative Commons Attribution 4.0 International Public License |
dc.rights.uri |
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ |
item.fulltext |
with fulltext |
item.grantfulltext |
open |
dc.peer-review |
no |
Download data |