Collana |
Eurasiatica
Miscellanea | Armenia, Caucaso e Asia Centrale
Capitolo | Khan uiguri del regno di Qočo (850-1250) nelle fonti di Turfan
Khan uiguri del regno di Qočo (850-1250) nelle fonti di Turfan
- Andrea Piras - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia - email
Abstract
This article firstly deals with a general survey of the Turkic-Iranian relationships, from the VI century onwards, by the point of view of epigraphic evidences and sparse linguistic references within the Indo-Iranian borderlands and Central Asia. Secondly, it focuses on Turkic words (onomastic, epithets, titles) recorded in Middle Persian texts of the Manichean religion, in order to highlight the cultural contacts between the Uighur newcomers of the Qočo kingdom and the local population, both sharing common religious beliefs such as Manichaeism and Buddhism. Given the Manichaean faith of the Uighur élites, the Middle Persian Manichaean texts show an appreciation of the Turkic rulership, attested by the panegyrical tone of many compositions dedicated to the khans and their entourages.
Presentato: 19 Marzo 2019 | Accettato: 29 Luglio 2019 | Pubblicato 17 Ottobre 2019 | Lingua: it
Keywords Middle Persian Texts • Uighur titles • Buddhism • Manichaeism • Turkish-Iranian contacts
Copyright © 2019 Andrea Piras. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-340-3/007
Introduzione
- Introduzione
- Aldo Ferrari, Elena Rova
- 17 Ottobre 2019
Capitoli
- Usi funerari nel Caucaso Meridionale nell'Età del Bronzo Antico: il caso di Shida Kartli (Georgia)
- Elena Rova
- 17 Ottobre 2019
-
La morte dell’Eroe
Simboli di potere aristocratico dal Caucaso all’Egeo nell’Età del Bronzo - Vittoria Dall'Armellina
- 17 Ottobre 2019
-
Focolari e installazioni da fuoco nell'archeologia del Caucaso meridionale
Potenzialità di una classe di materiali solitamente trascurata - Marta Aquilano, Katia Gavagnin, Livia Gervasi
- 17 Ottobre 2019
-
Ossidiana e selce nel Caucaso Meridionale
Il caso di Aradetis Orgora - Flavia Amato
- 17 Ottobre 2019
-
Uno sguardo a Nord-Est
La Turchia Orientale e il Caucaso Meridionale nel Bronzo Tardo - Francesco Bianchi
- 17 Ottobre 2019
-
Ai confini della Sogdiana
I bacini dell’alto Zaravšan e dello Yaghnob nell’VIII secolo - Paolo Ognibene
- 17 Ottobre 2019
- Khan uiguri del regno di Qočo (850-1250) nelle fonti di Turfan
- Andrea Piras
- 17 Ottobre 2019
-
ʿAlidi in marcia lungo la via per la Cina
Le prime comunità islamiche cinesi riflesse in una leggenda del medioevo persiano - Francesco Calzolaio
- 17 Ottobre 2019
- Osservazioni testuali e cartografiche sui settori centrasiatici della Mappa a Cuore turco-veneta di Cagi Acmet
- Giampiero Bellingeri
- 17 Ottobre 2019
-
Modello di tutto il mondo tracciato a perfezione
L’Asia interna nella carta a forma di cuore detta di Cagi Acmet - Marica Milanesi
- 17 Ottobre 2019
- La musica d’arte (maqom) tra Herat, Bukhara e Kashgar
- Giovanni De Zorzi
- 17 Ottobre 2019
- Sayat Nova: tra le pause di quiete e le crisi di una creazione
- Giampiero Bellingeri
- 17 Ottobre 2019
-
«Il cuore del nostro popolo è il mio campo arato»
Tre poesie in lingua osseta di Kosta Chetagurov - Alessio Giordano, Michele Salvatori, Vittorio Springfield Tomelleri
- 17 Ottobre 2019
-
Una luna velata sul ‘Tetto del Mondo’
Culture identitarie nel Pamir afghano - Giovanni Pedrini
- 17 Ottobre 2019
-
Le trasformazioni urbane nella Yerevan post-sovietica
Note su élite, economia e retorica della continuità - Vincenzo Zenobi
- 17 Ottobre 2019
-
Diplomazia creativa al servizio di strategie di nicchia di una piccola potenza
La Diplomazia umanitaria dell'Azerbaigian - Carlo Frappi
- 17 Ottobre 2019
- Il sostegno esterno ufficiale agli stati de facto nel Caucaso del sud
- Giorgio Comai
- 17 Ottobre 2019
- The OSCE and EU Actions towards Georgian Separatist Conflicts: the Case of South Ossetia
- Fabrizio Vielmini
- 17 Ottobre 2019
-
I russismi in azerbaigiano e calmucco
Un'analisi comparativa - Alessandro Goffi
- 17 Ottobre 2019
- Profili bio-bibliografici degli Autori
- 17 Ottobre 2019
DC Field | Value |
---|---|
dc.identifier |
ECF_chapter_2703 |
dc.contributor.author |
Piras Andrea |
dc.title |
Khan uiguri del regno di Qočo (850-1250) nelle fonti di Turfan |
dc.type |
Capitolo |
dc.language.iso |
it |
dc.description.abstract |
This article firstly deals with a general survey of the Turkic-Iranian relationships, from the VI century onwards, by the point of view of epigraphic evidences and sparse linguistic references within the Indo-Iranian borderlands and Central Asia. Secondly, it focuses on Turkic words (onomastic, epithets, titles) recorded in Middle Persian texts of the Manichean religion, in order to highlight the cultural contacts between the Uighur newcomers of the Qočo kingdom and the local population, both sharing common religious beliefs such as Manichaeism and Buddhism. Given the Manichaean faith of the Uighur élites, the Middle Persian Manichaean texts show an appreciation of the Turkic rulership, attested by the panegyrical tone of many compositions dedicated to the khans and their entourages. |
dc.relation.ispartof |
Eurasiatica |
dc.publisher |
Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing |
dc.issued |
2019-10-17 |
dc.dateAccepted |
2019-07-29 |
dc.dateSubmitted |
2019-03-19 |
dc.identifier.uri |
http://edizionicafoscari.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-341-0/khan-uiguri-del-regno-di-qoco-850-1250-nelle-fonti/ |
dc.identifier.doi |
10.30687/978-88-6969-340-3/007 |
dc.identifier.issn |
2610-8879 |
dc.identifier.eissn |
2610-9433 |
dc.identifier.isbn |
978-88-6969-341-0 |
dc.identifier.eisbn |
978-88-6969-340-3 |
dc.rights |
Creative Commons Attribution 4.0 International Public License |
dc.rights.uri |
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ |
item.fulltext |
with fulltext |
item.grantfulltext |
open |
dc.peer-review |
yes |
dc.subject |
Buddhism |
dc.subject |
Buddhism |
dc.subject |
Manichaeism |
dc.subject |
Manichaeism |
dc.subject |
Middle Persian Texts |
dc.subject |
Middle Persian Texts |
dc.subject |
Turkish-Iranian contacts |
dc.subject |
Turkish-Iranian contacts |
dc.subject |
Uighur titles |
dc.subject |
Uighur titles |
Download data |