Home > Catalogo > Storie dell’arte contemporanea > Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari
cover

Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari

a cura di

Nico Stringa    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

Stefania Portinari    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

abstract

Il volume Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari, mappando il contesto in cui avviene la nascita dell’Università Ca’ Foscari Venezia come Scuola Superiore di Commercio, ci rende più partecipi dell’importanza della sua storia, proponendola come un esempio positivo di rilancio culturale ed economico in una situazione di avversità ma anche di speranza qual era quella del tempo, richiamando la sua mission contemporanea. Le ricerche storico-artistiche e storiche evidenziano inoltre come l’offerta formativa cafoscarina sia sempre stata molto aggiornata e strettamente connessa con la realtà locale, ma al contempo proiettata verso il futuro e attenta alle novità, essendo questi punti in nuce nella sua stessa fondazione.

Pubblicato
14 Dicembre 2018
Lingua
IT
ISBN (PRINT)
978-88-6969-295-6
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-294-9
Numero pagine
392
Dimensioni
21x28 cm
Copyright: © 2018 Nico Stringa, Stefania Portinari. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.

Sommario

Introduzioni
Giovannella Cresci Marrone   
14 Dicembre 2018
PDF
  • search 352 view
  • file_download 28 download
Progetto per i 150 anni dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Nico Stringa    Stefania Portinari   
14 Dicembre 2018
PDF
  • search 237 view
  • file_download 42 download
Venezia 1868
Cronache dalla Gazzetta di Venezia dell’anno 1868
Marianna Rossi   
14 Dicembre 2018
  • search 333 view
  • file_download 23 download
La Gazzetta di Venezia del 1868
Nicolò Zennaro   
14 Dicembre 2018
  • search 336 view
  • file_download 32 download
Maria Ida Biggi   
14 Dicembre 2018
  • search 384 view
  • file_download 28 download
Carlo Montanaro   
14 Dicembre 2018
  • search 273 view
  • file_download 26 download
Il ruolo del Museo Correr nella salvaguardia e conservazione delle memorie veneziane
Camillo Tonini   
14 Dicembre 2018
  • search 272 view
  • file_download 16 download
Marina Niero   
14 Dicembre 2018
  • search 291 view
  • file_download 18 download
Sandro Franchini   
14 Dicembre 2018
  • search 283 view
  • file_download 14 download
Parte prima
Nico Stringa   
14 Dicembre 2018
  • search 298 view
  • file_download 22 download
Attorno al 1868
Gianluca Cappellazzo   
14 Dicembre 2018
  • search 258 view
  • file_download 22 download
1868. Félix Ziem: il ritorno a Venezia
Pierpaolo Luderin   
14 Dicembre 2018
  • search 310 view
  • file_download 35 download
Guglielmo Ciardi e l’opera Canale della Giudecca
Andrea Masala   
14 Dicembre 2018
  • search 360 view
  • file_download 19 download
Nuove testimonianze sull’attività artistica di Guglielmo Ciardi nel capoluogo toscano
Alessio Vigni   
14 Dicembre 2018
  • search 305 view
  • file_download 27 download
Raffaele Rizzardi   
14 Dicembre 2018
  • search 235 view
  • file_download 16 download
La Gazzetta di Venezia
  • search 296 view
  • file_download 21 download
  • search 230 view
  • file_download 14 download
Appendici
  • search 363 view
  • file_download 37 download

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter