Home > Catalogo > Storie dell’arte contemporanea > Gli artisti di Ca’ Pesaro e le esposizioni del 1919 e del 1920
cover

Gli artisti di Ca’ Pesaro e le esposizioni del 1919 e del 1920

a cura di

Stefania Portinari    Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

VIEW PDF DOWNLOAD PDF

abstract

L’Esposizione di Palazzo Pesaro del luglio 1919 rappresenta la ‘ripresa’ dell’attività degli artisti al termine della Prima Guerra Mondiale e le sue caratteristiche polimorfe la rendono qualcosa di unico nel panorama italiano ed europeo, il più ambizioso progetto per testimoniare il mutato contesto, a sei anni dalla mostra del 1913. L’evolversi della situazione nelle mostre del 1920, per la prima volta sdoppiate tra Ca’ Pesaro e la sede della galleria privata Geri Boralevi in Piazza San Marco, scandaglia la complessa vicenda, completando il quadro del primo dopoguerra a Venezia.

Pubblicato
01 Marzo 2018
Lingua
IT
ISBN (PRINT)
978-88-6969-200-0
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-199-7
Copyright: © 2018 Stefania Portinari. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.

Sommario

Introduzioni
Una premessa
Nico Stringa   
01 Marzo 2018
PDF
  • search 294 view
  • file_download 16 download
Gabriella Belli   
01 Marzo 2018
PDF
  • search 347 view
  • file_download 16 download
Le mostre del 1919 e del 1920, tra Ca’ Pesaro e la Galleria Geri-Boralevi
Stefania Portinari   
01 Marzo 2018
PDF
  • search 255 view
  • file_download 13 download
1 Venezia tra gli anni Dieci e Venti
Riflessioni sui riposizionamenti del dopoguerra
Alessandro Del Puppo   
28 Febbraio 2018
  • search 310 view
  • file_download 10 download
  • search 295 view
  • file_download 9 download
  • search 309 view
  • file_download 24 download
Alcune note sul dialogo tra Nino Barbantini e Margherita Sarfatti
Elisabetta Barisoni   
01 Marzo 2018
  • search 301 view
  • file_download 16 download
2 «Come deve essere una sala di esposizione?»
Ripercorrendo la collettiva del 1919
Elisa Prete   
01 Marzo 2018
  • search 316 view
  • file_download 11 download
La funzione di Ca’ Pesaro nella carriera di Felice Casorati
Giorgina Bertolino   
01 Marzo 2018
  • search 346 view
  • file_download 9 download
  • search 456 view
  • file_download 21 download
Gian Maria Lepscky: la via artistica solitaria di un capesarino
Pierpaolo Luderin   
01 Marzo 2018
  • search 275 view
  • file_download 7 download
Dibattito su una ricezione critica
Stefania Portinari   
01 Marzo 2018
  • search 361 view
  • file_download 16 download
Sulla Fondazione Bevilacqua La Masa e i sintomi di una storia inquieta
Stefano Coletto   
01 Marzo 2018
  • search 312 view
  • file_download 9 download
Appendici
  • search 347 view
  • file_download 45 download
  • search 342 view
  • file_download 17 download
Ricostruzione dell’esposizione del 1919
Elisa Prete   
01 Marzo 2018
PDF
  • search 345 view
  • file_download 19 download
Brenno del Giudice e Guido Cadorin il Gruppo per l’Architettura e Arredamenti di Venezia
Vittorio Pajusco   
01 Marzo 2018
PDF
  • search 354 view
  • file_download 11 download