Il Tolomeo

Rivista di studi postcoloniali | A Postcolonial Studies Journal | Journal d’études postcoloniales
     topic: culture dell’eurasia e delle americhe   letterature  
  • e-ISSN 2499-5975
  • Periodicità annuale
  • Permalink doi.org
  • Lingua it, fr, en, pt
  • Anvur classe A 10F4,10H1,10L1
Presentazione

Il Tolomeo nasce nel 1995 all’Università Ca’ Foscari Venezia per opera di un gruppo di studiosi postcolonialisti. La rivista pubblica saggi peer-reviewed, nonché recensioni, interviste e inediti, legati alle letterature anglofone, francofone e lusofone. Il Tolomeo indaga il fenomeno letterario postcoloniale in tutte le sue forme, ma è particolarmente interessato a contributi che utilizzino approcci comparativi e interdisciplinari: dialoghi tra letteratura e arti, indagini di forme ibride come i fumetti e il cinema, ricerche che uniscono studi letterari e scienze sociali, o approcci innovativi come quelli delle digital ed environmental humanities. Nel corso della sua storia la rivista ha rappresentato un importante punto di riferimento per gli studi postcoloniali in Italia, accogliendo inediti e interviste con importanti voci del panorama anglofono e francofono (Derek Walcott, Amitav Ghosh, Nadine Gordimer, Rita El Khayat, Anthony Phelps, Anita Desai, Christine De Luca, Antonine Maillet, Roland Paret, Ngũgĩ wa Thiong’o e molti altri). Nella sua nuova versione digitale open access la rivista vuole continuare a riflettere i destini di un’area disciplinare in fieri, portatrice di straordinarie novità, nonché rappresentare un vivo spazio di dialogo tra autori postcoloniali e studiosi. I numeri del Tolomeo precedenti al 2016 si possono trovare presso PHAIDRA (Permanent Hosting, Archiving and Indexing of Digital Resources and Assets), alla seguente pagina: https://phaidra.cab.unipd.it/detail/o:458890.

dashboard visualizza copertine
prossimamente
19 Dicembre 2022
20 Dicembre 2021
22 Dicembre 2020
19 Dicembre 2019
21 Dicembre 2018
21 Dicembre 2017
19 Dicembre 2016
31 Dicembre 2015