Dedica di Ierone di Siracusa a Olimpia
abstract
L’iscrizione, incisa su un elmo etrusco di bronzo conservato presso il British Museum, fu rinvenuta nel 1817 tra le rovine di Olimpia. Si tratta della dedica di spoglie tirreniche a Zeus da parte del tiranno di Siracusa Ierone in seguito alla vittoria da lui conseguita sugli Etruschi nella battaglia navale di Cuma (474-473 a.C.). L’epigrafe permette di studiare le strategie comunicative adottate da Ierone per trasmettere il proprio messaggio in un contesto panellenico all’indomani delle Guerre Persiane. Essa è, inoltre, una testimonianza importante delle vicende politiche e militari che interessano la Sicilia e il Basso Tirreno all’inizio del V secolo a.C. Il confronto tra l’iscrizione e la Pitica I di Pindaro permette di analizzare una diversa forma di celebrazione del medesimo evento.
Keywords: Kyme • Dedication • Persian Wars • Hieron • Syracuse • Olympia • Deinomenids • Tyrrhenians • Pindar • Helmet