Eurasiatica Quaderni di studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale

Collana | Eurasiatica
Volume 20 | Miscellanea | L’arte armena e oltre. Nuovi contributi

L’arte armena e oltre. Nuovi contributi

Studies in Armenian and Eastern Christian Art 2022
open access | peer reviewed
    a cura di
  • Aldo Ferrari - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
  • Stefano Riccioni - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
  • Marco Ruffilli - Université de Genève, Suisse - email
  • Beatrice Spampinato - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email

Abstract

Il volume raccoglie in gran parte le ricerche presentate durante gli ultimi Seminari sull’Arte Armena e dell’Oriente cristiano organizzati dall’Università Ca’ Foscari Venezia. Dall’arte cristiana (gli arredi della Basilica della Natività; le cosiddette ‘croci di san Tommaso’; le illustrazioni dei Vangeli apocrifi nei manoscritti della Scuola di Vaspurakan), alla trasmigrazione di temi iconografici e simbolici tra Persia e Armenia, il racconto di viaggio di fra Guglielmo di Rubruk, il sito archeologico dell’Età del Ferro di Tatepe (Iran), per concludere con la Casa della Creatività eretta sul lago Sevan durante il periodo sovietico, i contributi restituiscono la ricchezza di temi e di possibili prospettive di ricerca che dall’Armenia si estendono anche oltre il Caucaso meridionale.

Keywords PeacockPersiaMiddle AgesSaint ThomasSoviet AmnesiaWilliam of RubruckBethlehemAraratKeralaIconographyArmenian cultural heritageChristian communitiesHasanluAniVchutemasVaspurakanDécorsSilk RoadArmenian community in PalestineTaštepe-1ArmeniaManneaSasaniansApocryphal GospelsSouth AsiaFranciscan missions in the EastVernacular ArchitectureTabula QuilonensisNativity ChurchManuscriptsPersian CrossesSevanMedieval travel literatureMeštaPhoenixMylaporeUrartuUrartian InscriptionCaucasusIberiaNakhichivanStatus quoCaucasian AlbaniaTaštepe-2Kingdom of CiliciaMinuaArmenian miniature

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-694-7 | e-ISBN 978-88-6969-694-7 | Pubblicato 28 Luglio 2023 | Lingua en, it

downloadfile_download

  • file_download 187
  • search 762
  • format_quote 0

Sommario