Recensione
Citizens of Europe
Cultures and Rights
lock_openopen access checkpeer revieweda cura di
abstract
Il titolo della collana esprime la volontà di approfondire i profili legati al processo di integrazione europeo, non ignorandone i risvolti più discutibili e burocratici ma sapendo guardare al di là di essi, nella logica che traspare dal gioco di assonanze indicato dal titolo. In questo terzo volume Citizens of Europe, dedicato ai temi delle identità e della cittadinanza culturale, viene in rilievo la tensione tra i limiti delle politiche, culturali e di cittadinanza, perseguite dalla UE e l’imporsi progressivo – malgrado le cupe ombre proiettate dalla drammatica attualità – di una più ampia nozione di ‘cittadinanza d’Europa’, scandita in particolare da quei recenti strumenti giuridici del Consiglio d’Europa attraverso i quali l’afflato europeo, non imprigionato nelle pastoie dei meccanismi della EU citizenship, si sviluppa più significativamente.
Lingua: it
ISBN (print): 978-88-6969-054-9permalink http://doi.org/10.14277/978-88-6969-052-5
share