Presentazione
La collana rappresenta un importante strumento d’indagine del settore automotive. Essa è realizzata dal CAMI (Center for Automotive and Mobility Innovation dell’Università Ca’ Foscari Venezia) in collaborazione con il suo network di ricercatori e raccoglie i rapporti annuali dell’Osservatorio sulle Trasformazioni dell’Ecosistema Automotive Italiano (OTEA). La collana ha l’obiettivo di produrre evidenze scientifiche e dati per comprendere l’evoluzione dell’ecosistema automotive, l’architettura dell’industria auto e della sua filiera e fornire elementi per orientare la politica industriale e le scelte delle imprese.
Permalink doi.org | e-ISSN 2611-0016 | ISSN 2611-8599 | Lingua it | ANCE E243284
Copyright This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
Ultimo volume pubblicato
L’edizione 2024 del volume dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano rende un quadro aggiornato sugli effetti della trasformazione tecnologica in atto sulle imprese della filiera italiana. I dati presentati nel volume sono il risultato di una indagine disegnata per fornire evidenze sia sui segmenti della filiera che scontano un ritardo tecnologico e sulle loro esigenze di riconversione, sia sulle imprese già attive nella componentistica per i veicoli elettrici e le infrastrutture di ricarica. I dati mostrano che la crescita di quest’ultimo segmento dell’ecosistema, insieme alla tenuta di molti dei fornitori tradizionali il cui portafoglio prodotti è neutrale rispetto alla trasformazione in atto, sta permettendo alla filiera nel suo complesso di contenere la riduzione occupazionale indotta in massima parte dall’evoluzione della domanda. Il volume presenta evidenze utili a orientare azioni di politica industriale in grado di arginare la decrescita dei comparti maggiormente esposti al cambiamento tecnologico e favorire lo sviluppo della filiera italiana nel suo complesso e negli approfondimenti territoriali che sono stati integrati in questa edizione.
Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2023
26 Febbraio 2024
Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2022
07 Marzo 2023
Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2021
21 Ottobre 2021
Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2020
24 Novembre 2020
Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2019
21 Ottobre 2019
Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2018
15 Ottobre 2018
Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2017
19 Ottobre 2017
Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2016
02 Dicembre 2016
Per sottoporre una proposta di pubblicazione utilizza il form qui disponibile.
Submit a proposalinput
I costi di pubblicazioni sono regolamentati dall’Editore. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina Pubblicare con noi.
Edizioni Ca’ Foscari
Dorsoduro 3246
30123 Venezia
ecf@unive.it
T +39 041 234 8250
Evologi srl
P.IVA 04616450260
Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.
x