Storie dell’arte contemporanea

Collana | Storie dell’arte contemporanea
Volume 5 | Miscellanea | Curatorial studies

Curatorial studies

Il re-enactment delle mostre

open access | peer reviewed
    a cura di
  • Guido Bartorelli - Università degli Studi di Padova, Italia - email
  • Stefania Portinari - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile

Abstract

Questa raccolta di saggi nasce come nuova riflessione critica su temi che non smettono di sollevare questioni sia storiografiche sia etiche: la storia delle esposizioni e le pratiche attuali del loro riallestimento. Il reenactment – che si inserisce nel più ampio orizzonte della curatela – è qui trattato in relazione non solo alle pratiche performative, videoartistiche, installative e ambientali degli anni Settanta del Novecento, ma anche alle esposizioni di pittura della prima metà del secolo. Senza necessariamente rispondere con un giudizio univoco, si offre un contributo alla riconsiderazione delle seconde, terze, talora plurime vite delle pratiche artistiche contemporanee.

Keywords When Attitudes Become FormAnalogueFamiglia ArtisticaVenice BiennaleVenice Biennale 1972Fondazione Giorgio MarconiMarina AbramovićGermano OlivottoMestrePAC MilanoPostmodernismVideo ArtTania BrugueraHarald SzeemannPerformanceGino De DominicisFranco VaccariMagiciens de la TerreNeo-AvantgardeCollectionExhibitionsLuciano FabroAna MendietaImpressionismSecessionismVeneziaNuove TendenzeGermano CelantMario MerzAuthorshipFondo Verifica 8+1Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di PraPreservationCuban artExhibition Gennnaio 70Paolo TheaFerraraFrancesco ArcangeliFuturismModernismDigital Videoarte a Palazzo dei DiamantiVerifica 8+1PhilologySecessionAvant-gardeYoko OnoArchiveReenactmentRenato BarilliGerry SchumFerrara 1973-1979/ 2015

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-760-9 | e-ISBN 978-88-6969-760-9 | Dimensioni 17x25.5cm | Pubblicato 05 Dicembre 2023 | Lingua it

downloadfile_download

  • file_download 18
  • search 52
  • format_quote 0

Sommario

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter