Rivista | Rassegna iberistica
Fascicolo | 42 | 111 | 2019
Articolo | Paradossi, pulci cinesi, e altri scandali della logica: appunti per un percorso borgeano attraverso gli scritti giornalistici di Juan Rodolfo Wilcock

Paradossi, pulci cinesi, e altri scandali della logica: appunti per un percorso borgeano attraverso gli scritti giornalistici di Juan Rodolfo Wilcock

L’opera dello scrittore argentino Juan Rodolfo Wilcock è stata oggetto, negli ultimi anni, di un rinnovato interesse critico. L’obiettivo del presente articolo è di esaminare le possibili convergenze tra alcuni aspetti del pensiero filosofico-letterario di Wilcock e quello di Jorge Luis Borges, specialmente il loro uso del concetto di ‘paradosso’ in rapporto alla rappresentazione letteraria. Considereremo un insieme di testi finora poco esplorato: la produzione critico-giornalistica di Wilcock in periodici e riviste italiane. In questo corpus risulta più evidente l’impatto di alcune riflessioni borgesiane sull’immaginario wilcockiano, e si aprono dunque nuove prospettive anche per inquadrare il trapianto culturale di questo autore nel campo letterario italiano.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 23 Maggio 2018 | Accettato: 21 Maggio 2019 | Pubblicato: 21 Giugno 2019 | Lingua: it

Keywords Criticism Mise en abyme Borges Paradosso Paradox Wilcock Critica | Wilcock


Leggi questo articolo