Rivista | Axon
Fascicolo | 4 | 1 | 2020
Articolo | L'iscrizione di Mnesiepes dall’Archilocheion di Paro

L'iscrizione di Mnesiepes dall’Archilocheion di Paro

La nota iscrizione, risalente al III secolo a.C. e conservata su due blocchi marmorei non combacianti, testimonia l’esistenza, a Paro, di un’area sacra dedicata ad Archiloco. Tale Ἀρχιλοχείον, istituito da un privato cittadino di nome Mnesiepes con il consenso del santuario di Delfi e della comunità locale, era delimitato da un τέμενος e ospitava almeno due altari. Il testo dell’epigrafe, oltre a riferire alcuni dettagli per l’osservanza del culto, riporta diversi oracoli e parte di un inedito racconto sulla vita del poeta, la cui figura viene esaltata anche tramite la diretta citazione dei suoi versi.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 27 Febbraio 2020 | Accettato: 06 Aprile 2020 | Pubblicato: 22 Giugno 2020 | Lingua: it

Keywords Biografia Oracoli Archilocheion Muse Vacca Mnesiepes Paro Lira Archiloco Iscrizione


Leggi questo articolo