Ca’ Foscari, Venezia e i Balcani
a cura di
abstract
Questo volume della serie «Eurasiatica» raccoglie undici contributi presentati al II Convegno di Studi Balcanici Ca’ Foscari, Venezia e i Balcani tenutosi a Venezia nel 2013. Si spazia dalla storiografia all’archeologia, dal restauro dei monumenti all’arte, dall’economia alla letteratura, dalle pratiche ideologiche nazionalistiche a quelle culturali identitarie, sul comune denominatore dei Balcani. Una molteplicità di temi studiati attraverso documenti manoscritti, osservando reperti archeologici, analizzando rari esemplari di mosaici di carattere religioso, interpretando iscrizioni di epoca ottomana, in un percorso che evidenzia una volta ancora quanto intensi siano i rapporti interadriatici, tra Venezia e i Balcani.
Enrico Podio • Dalmatia • 16th-18th centuries • Ottoman and Venetian manuscripts • Clay pipes • Venice • Postmodernity • Glass • Ottoman history • Glagolitico • Cultural memory • Cities • Cultural Heritage • Ciryllic alphabet • Former Yugoslavia • Turkey • Albania • Alphabetic ideologies • Investments • Romania • Ottoman • Ethnic identity • Epigraphy • Restoration • Albanity • Expertise and attribution • Mosaic techniques • Coffee cups • Tasić • War • Preservation issues • Migration literature