LiVVaL. Linguaggio e Variazione | Variation in Language

Collana | LiVVaL. Linguaggio e Variazione | Variation in Language
Volume 2 | Monografia | Rappresentazioni di genere nel linguaggio dei TG italiani

Rappresentazioni di genere nel linguaggio dei TG italiani

open access | peer reviewed
  • Monia Azzalini - CARES scrl Osservatorio di Pavia, Italia - email

Presentazione

Questo libro presenta uno studio sulle rappresentazioni di genere nel linguaggio dei telegiornali italiani con un approccio interdisciplinare che integra l'analisi linguistica con l'analisi dei media. La prima parte fornisce una panoramica del quadro teorico e di ricerca su “lingua e genere” e “media e genere”, con una breve presentazione dei modelli teorici internazionali e una rassegna commentata dello stato dell'arte a livello nazionale, che evidenzia convergenze e nozioni condivise nella prospettiva comune del “genere” nei due ambiti disciplinari. La seconda parte presenta un’analisi delle rappresentazioni femminili e maschili nei telegiornali italiani, che esplora sia le variazioni di genere nel discorso delle fonti delle notizie, sia la tematizzazione di donne e uomini nei contenuti delle notizie, basandosi su un corpus linguistico. I risultati mostrano un quadro complesso: il linguaggio giornalistico italiano diffonde ancora attivamente rappresentazioni asimmetriche e stereotipate, caratterizzandosi così come androcentrico e sessista, ma mostra anche segni di innovazione rispetto al passato. In particolare, i risultati mostrano che un linguaggio giornalistico più consapevole del genere veicola rappresentazioni più gender-fair.

Keywords Gender representations Language Sexism Television news Gender stereotypes Corpus analysis

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-728-9 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-758-6 | e-ISSN 978-88-6969-728-9 | Pubblicato 16 Ottobre 2023 | Accettato 02 Maggio 2023 | Presentato 28 Ottobre 2022 | Lingua it

downloadfile_download

  • file_download 254
  • search 738

Sommario