Rivista | Axon
Fascicolo | 3 | 1 | 2019
Articolo | Trattato tra Farnace I del Ponto e i Greci di Chersoneso

Trattato tra Farnace I del Ponto e i Greci di Chersoneso

L’iscrizione contiene un trattato di alleanza tra il re Farnace I del Ponto e gli abitanti di Chersoneso Taurica. Il re promette di fornire aiuto militare e di rispettare le istituzioni e la sicurezza della città, gli abitanti della città promettono di mantenere l’alleanza con il re se costui rimane in buoni rapporti con loro e con i Romani. Il trattato, secondo alcuni studiosi, è databile al periodo immediatamente successivo alla fine della cosiddetta ‘guerra pontica’, avvenuta nella primavera del 179 a.C.; secondo altri, la primavera del 155 a.C. La prima ipotesi sembra essere quella maggiormente sostenibile. Nel testo epigrafico si fa riferimento tra l’altro al pericolo delle incursioni degli Sciti, che spingono gli abitanti di Chersoneso Taurica a cercare l’alleanza del re del Ponto. Entrambi i contraenti sembrano inoltre interessati a preservare relazioni amichevoli con Roma.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 03 Febbraio 2019 | Accettato: 18 Marzo 2019 | Pubblicato: 28 Giugno 2019 | Lingua: it

Keywords Sciti Farnace I Ponto Roma Democrazia Aiuto militare Trattato di alleanza Chersoneso Taurica


Leggi questo articolo