Rivista | Axon
Fascicolo | 2 | 2 | 2018
Articolo | Editto di Alessandro Magno per Priene

Editto di Alessandro Magno per Priene

Alessandro Magno con un editto concede agli abitanti di Priene residenti nella cittadina portuale di Naulochon autonomia, eleutheria, possesso della terra ed esenzione dalla syntaxis. Viceversa requisisce le proprietà dei non Prienei (o dei non Greci) tenuti inoltre al pagamento dei tributi (phoroi). Uno stralcio dell’editto, emanato nel 334 a.C. o in data successiva, venne pubblicato (insieme ad altri importanti documenti) nel 285 a.C. circa durante il regno di Lisimaco. Inciso su lastra marmorea esso venne collocato sull’anta Nord del tempio di Atena Polias a Priene.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 29 Giugno 2018 | Accettato: 11 Settembre 2018 | Pubblicato: 20 Dicembre 2018 | Lingua: it

Keywords Alessandro Magno Eleutheria Priene Lisimaco


Leggi questo articolo