Collana |
SAIL
Volume 30 | Monografia | Capovolgere la formazione dei docenti di italiano, lingue straniere e lingue classiche
Abstract
La formazione è cruciale per adeguare l’educazione linguistica al XXI secolo – ma i formatori professionali sono pochi e i costi dei loro interventi sono sempre più alti. Ciò ha portato ad avere sempre più incontri episodici anziché corsi di formazione. Riprendendo il modello di flipped teaching, si può ovviare al problema, impostando corsi gestiti da insegnanti di qualità (tutor), che vivono nella scuola e sono anche gestori di formazione, e che si appoggiano a repository di video (linkati al volume) in cui gli specialisti garantiscono la componente teorica necessaria alla formazione, mentre i tutor locali guidano la riflessione didattica, la produzione di materiali e la sperimentazione. La realizzabilità del flipped training è dimostrata da alcuni grandi progetti di formazione descritti nel volume.
Keywords Flipped teacher training • Language Education • Flipping language teacher training • Language teacher training • Language Teaching
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-555-1 | e-ISBN 978-88-6969-555-1 | Pubblicato 15 Maggio 2025 | Lingua it
Copyright © 2025 Paolo E. Balboni. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.