Collana | Antichistica
Volume 23 | Miscellanea | Il dono di Altino

Il dono di Altino

Scritti di Archeologia in onore di Margherita Tirelli
open access
    a cura di
  • Giovannella Cresci Marrone - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
  • Giovanna Gambacurta - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
  • Anna Marinetti - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email

Presentazione

In questo volume colleghi e amici rendono omaggio a Margherita Tirelli, archeologa, curiosa e vivace interprete di un metodo archeologico che ha improntato una stagione particolarmente florida di scavi, scoperte, studi e iniziative non superficiali di valorizzazione. Ad Altino, quale progenitrice di Venezia, Margherita Tirelli ha dedicato e dedica la sua attenzione ininterrotta, dagli scavi fino alla delicata transizione verso la nuova prestigiosa sede museale. In questa prospettiva, la studiosa ha sviluppato una proficua collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia, concretizzata in una convenzione di studi e ricerche e in sei convegni di studi altinati, volti ad approfondire svariate tematiche: dal funerario, al sociale, al sacro. Lo spettro diacronico dei suoi interessi archeologici, storici ed epigrafici trova riscontro nell’articolazione dei contributi che le sono qui dedicati: dalla cultura dei Veneti antichi alle tematiche della romanità, fino a una specifica attenzione sulla produzione vetraria. Il volume si chiude con un lavoro sul vetro di età ‘storica’, argomento che vede ancora oggi in lei una figura di riferimento nella realtà veneziana, e uno dedicato alle scelte dell’allestimento museale, un tema di comunicazione in cui ha saputo coniugare con i suoi collaboratori eleganza ed efficacia.

Keywords Pottery Production Necropolis Francesco Zen Roman Age Ritual Roman Necropolis Crystal Glass Trade Management Libation Cremation Roman and Preroman Antiquity LT D1 Glass Typology Harbour Preroman Veneto Meza Stampaura Celtic Warriors Giovanni Da Udine Angelo Barovier Dialogue with the passerby Restoration Archaeology of Cult Late Antiquity Mime Serena Roman-byzantine Craftmanship Pater patronus Pantomime Celtic Grave Early Middle Ages Flat-bottomed Amphorae Archaeological Park Wine Dancer Museum Communication Roman Veneto Miniaturist Votive Bronzesheet Iron Age Roman Oderzo Funeral Ideology Toponomy Altino Este Veneto Clause of ‘affective prose’ Roman Verona Aedicule Maternity Cenomani Remounting Handles Iconography Epigraphic situation Lineage Situla Art Spinning Late Roman Lead Seals Murrina Representativeness of coin finds Sanctuary Patavium Roads Numismatics Mould Cast Verona Plain Fresco Coin finds Seascape Adriatic sea Altinum Funerary Monument Archaeological Museum Language change Murano Rosetta Shield Women’s Clothing Mosaic Glass Ships Adige river Pietro Aretino Arcadius Etymology Aquileia Preroman Worship Museologist Torcello Bronze Belt Enhancement Three-hoops Earrings Glass Museum Opistography Venetic Late Roman coins Museum Display Honorius and Theodosius II

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-380-9 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-390-8 | e-ISSN 978-88-6969-380-9 | Pubblicato 16 Dicembre 2019 | Lingua it

downloadfile_download

  • file_download 501
  • search 1223

Sommario