Home > Catalogo > SAIL > La progettazione degli ambienti didattici per l’apprendimento delle lingue straniere
cover

La progettazione degli ambienti didattici per l’apprendimento delle lingue straniere

Giuseppe Maugeri    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo'    

VIEW PDF DOWNLOAD PDF

abstract

Questo testo è focalizzato sulla relazione tra gli ambienti di studio e gli studenti che apprendono una lingua straniera. L’obiettivo che ci si pone è quello di dimostrare che gli spazi didattici rappresentano un valore e una risorsa nel processo di insegnamento e di apprendimento delle lingue, poiché la modalità di organizzazione del layout e di configurazione di tali luoghi influenza la prestazione comunicativa dell’allievo. In questa prospettiva, si apre una diversa metodologia del fare lezione dove i fattori fisici e percettivi dell’aula contribuiranno ad aumentare negli allievi il piacere di studiare la lingua, influenzandone di conseguenza il rendimento linguistico.

Pubblicato
18 Settembre 2017
Lingua
IT
ISBN (PRINT)
978-88-6969-185-0
ISBN (EBOOK)
978-88-6969-184-3
Copyright: © 2017 Giuseppe Maugeri. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.

Sommario

Prefazione
Graziano Serragiotto   
18 Settembre 2017
  • search 132 view
  • file_download 15 download
Coordinate
Giuseppe Maugeri   
18 Settembre 2017
  • search 212 view
  • file_download 23 download
  • search 144 view
  • file_download 5 download
Contesti
Giuseppe Maugeri   
18 Settembre 2017
  • search 235 view
  • file_download 18 download
Pratiche
Giuseppe Maugeri   
18 Settembre 2017
  • search 132 view
  • file_download 18 download