La progettazione degli ambienti didattici per l’apprendimento delle lingue straniere
abstract
Questo testo è focalizzato sulla relazione tra gli ambienti di studio e gli studenti che apprendono una lingua straniera. L’obiettivo che ci si pone è quello di dimostrare che gli spazi didattici rappresentano un valore e una risorsa nel processo di insegnamento e di apprendimento delle lingue, poiché la modalità di organizzazione del layout e di configurazione di tali luoghi influenza la prestazione comunicativa dell’allievo. In questa prospettiva, si apre una diversa metodologia del fare lezione dove i fattori fisici e percettivi dell’aula contribuiranno ad aumentare negli allievi il piacere di studiare la lingua, influenzandone di conseguenza il rendimento linguistico.