Pio XI nella crisi europea | Pius XI. im Kontext der europäischen Krise
Atti del Colloquio di Villa Vigoni, 4-6 maggio 2015 | Beiträge zum Villa Vigoni - Gespräch, 4.-6. Mai 2015
a cura di
abstract
Il volume, che raccoglie gli atti del Colloquio italo-tedesco Il pontificato di Pio XI nella crisi europea: problemi storiografici, offre una panoramica degli ultimi studi su alcune questioni nodali con cui la Chiesa cattolica dovette confrontarsi nel periodo compreso tra le due guerre mondiali: l'ascesa di governi autoritari, l'espansione del controllo totalitario nella vita degli individui e delle società e la legalizzazione del razzismo e dell'antisemitismo.
Antisemitism • Index Librorum Prohibitorum • Zionism • Albino Luciani • Vatican Diplomacy • Pius XI • Post First World War Period • Achille Ratti’s Education • Italian clergy • Anticomunism • Catholic Church • Crisis • Concordat • Bavarian Soviet Republik (Bayerische Räterepublik) • Elia Dalla Costa • Bavaria • Pio XI • Encyclica Ubi arcano • Anti-Semitism • Azione Cattolica • Racial Laws • Papacy • Totalitarianism • Spanish Civil War • Vatican • Roger Aubert • Theology-Politics Relationships • Church-State Conflict in Mexico • Eugenio Pacelli • Political Violence • Fascism • Consalvism • Nationalsocialism • Third Reich • Soviet Union • Italian Episcopacy • Transnational History • Europe • Rosenberg • Mexican Anticlericalism • Spanish Episcopacy • British Palestine • Deus scientiarum Dominus • Pacelli • Pius XI