Camminando per le foreste di Nane Oca
Atti della Giornata di Studio (Venezia, 19 maggio 2015)
a cura di
abstract
Il presente volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studio dedicata all’«ocaromanzo» di Giuliano Scabia, cioè alla trilogia (Nane Oca, 1992; Le foreste sorelle. Nuove straordinarie avventure di Nane Oca, 2005; Nane Oca rivelato, 2009) che narra le avventure di Giovanni detto Nane Oca, tenutasi a Venezia, nella splendida cornice dell’aula Baratto, il 19 maggio 2015. Le relazioni di questo incontro, qui offerte al lettore, consentono di percorrere molti e diversi sentieri che conducono dentro l’universo narrativo dell’autore e costituiscono il tentativo, rivelatosi assai fruttuoso, di mapparne la geografia fisica ed emozionale, esplorandone la lingua e interrogandone i personaggi, al pari delle dinamiche della scrittura. Il singolare simposio veneziano si presenta dunque come un importante bilancio critico su una parte rilevante della produzione di Giuliano Scabia e insieme come punto d’avvio per ulteriori esplorazioni nelle foreste del racconto. Il volume è arricchito da un’intervista all’autore realizzata da Paolo Di Stefano e da alcune fotogra e di Maurizio Conca.
«Teatro naturale» • «Pavano» • Narratology • Performance • Syntax • «Laboratorio Olimpico» • Onomastics • «Stralingua» • Linguistic map • Performativity • Oral textual strategies • Authorial mimesis • Reality and imagination • Literary geography • Teatro Olimpico • Metalepsi • Singing • Linguistic features • Creatural dimension • Poetry • Map • Literary tradition • Writing • Body