Disclosing Collections

Studies, Catalogues and Data in the Arts and the Humanities
     topic: archivistica, bibliografia, paleografia  
  • ISSN 2974-5276
  • e-ISSN 2974-5748
  • Lingua it
  • Permalink doi.org
Presentazione

Ispirato al processo di disamina scientifica e contestuale apertura pubblica di materiali collezionati nel campo degli studi umanistici, questa collana accademica si pone l’obiettivo di fissare nuovi standard nella realizzazione di cataloghi, inventari, esposizioni di collezioni, insiemi di dati e liste di oggetti. La collana si orienta a un’idea di lavoro capace sia di mappare che di dischiudere un nuovo territorio, il quale viene infrastrutturato in modo tale da essere infine accessibile alla comunità scientifica ma anche al grande pubblico. In tal senso la collana intende superare concetti tradizionali quali il catalogo ragionato oppure l’inventario generale, cercando piuttosto di presentare pubblicazioni a stampa e online atti a tagliare trasversalmente una data collezione così da mettere in luce i criteri di categorizzazione, interconnessione e rilevanza. Di particolare importanza è la metodologia applicata alla produzione della pubblicazione finale, la quale si orienta ai più recenti metodi di ricerca, linee interdisciplinari e forme di presentazione in uso nelle digital and public humanities, specie quelli concernenti lo sviluppo e la pervasività delle banche dati relazionali. L’ambito disciplinare della collana abbraccia l’intera gamma delle scienze umanistiche: dalla filologia alla storia, dalla storia dell’arte ai beni culturali, dall’archeologia all’archivistica. Un tratto distintivo della collana è la sua interconnessione istituzionale, poiché ciascuna pubblicazione è il risultato unico di un’intensa e pianificata collaborazione con specifiche istituzioni quali musei, biblioteche, collezioni, archivi, lasciti, scavi, lavori sul campo e istituti di ricerca.

Informazioni generali

Comitati
  • peopleComitati
    Editors-in-Chief
    Franz Fischer, Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    
    Holger Essler, Julius-Maximilians-Universität Würzburg, Deutschland; Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    

    Advisory Board
    Jean-Baptiste Camps, École National des Chartes, Paris, France    
    Paolo Cirio, Independent artist    
    Mats Dahlström, Högskolan i Borås, Sverige    
    Wiebke Denecke, Massachusetts Institute of Technology, USA    
    Lisa Dieckmann, Universität zu Köln, Deutschland    
    Amalia Levi, The HeritEdge Connection, Barbados; Universität Bonn, Deutschland    
    Andrea Nanetti, Nanyang Technological University, Singapore    
    Elena Pierazzo, Université de Tours, France    
    Dorit Raines, Università Ca’ Foscari Venezia, Italia    
    Marie Redmond, Trinity College Dublin, Ireland    
    Rebekah Rhodes, Colección SOLO, España    
    Peter Robinson, University of Saskatchewan, Canada    
    Arianna Traviglia, Centre for Cultural Heritage Technology, Istituto Italiano di Tecnologia, Venezia, Italia    

Proposte / Contatti

Per sottoporre una proposta di pubblicazione utilizza il form qui disponibile.

mode_edit FORM

APCs

I costi di pubblicazioni sono regolamentati dall’Editore. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina Pubblicare con noi.