Studi e ricerche

Collana | Studi e ricerche
Volume 9 | Miscellanea | In limine

In limine

Esplorazioni attorno all’idea di confine

open access | peer reviewed
    a cura di
  • Francesco Calzolaio - Université de Limoges, EHIC, France; Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email
  • Erika Petrocchi - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email
  • Marco Valisano - Università degli Studi di Padova, Italia - email
  • Alessia Zubani - Università degli Studi di Bologna, Italia; École Pratique des Hautes Études, France - email

Abstract

Il volume, che prende le mosse da un ciclo di seminari tenutosi all’Università Ca’ Foscari Venezia, si propone un’esplorazione delle opportunità euristiche legate al concetto di confine. Raccogliendo tredici contributi afferenti ad ambiti disciplinari diversi e organizzati in quattro sezioni tematiche, nel suo complesso esso ambisce a mostrare l’arbitrarietà sottesa al tracciamento di ogni confine e a far luce sulla meccanica che orienta i processi di partizione.

Keywords Buddhist RobeIdentityAccessibilityIslamic CaliphateCochlear implantJudgmentPāṃśukūlaYoung emergent signersTranscendental philosophyRemusPresenceSkepticismBuddhaManichaean Coptic KephalaiaUseCommunityPomeriumTranslation strategies and adaptationsIdentity building mutual exchangeClumsinessTestament of ArdašīrCyriacus of AnconaClinical LinguisticsJawāmiʿ al-ḤikāyātRomulusCultural bordersSasanian EmpireAntiquarian ScienceQara KhitaiJean-François LyotardʿAwfīMemoryPersian LiteratureTranslation strategies and adaptationsLinguistics for deafnessManichaeismZoroastrianismSemioticsDressEthnicitiesIntegrationIndo-Iranian pastDifferenceLudwig WittgensteinHistorical GeopoliticsCavellBiographyImmanuel KantItalian Sign Language (LIS)Ernesto De MartinoLinguistic barriersMiddle Persian LiteraturePerfectionismWittgensteinDeaf CultureAlterityHumanismChina

Permalink http://doi.org/10.14277/978-88-6969-167-6 | e-ISBN 978-88-6969-167-6 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-168-3 | Pubblicato 15 Giugno 2017 | Lingua it

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter