Rivista | Axon
Fascicolo | 8 | 2024
Articolo | Epigramma funerario per Pollis

Epigramma funerario per Pollis

L’epigramma funerario di Pollis è iscritto su una stele che, su basi epigrafiche, è riconducibile a Megara e databile alla prima metà del V secolo a.C. (480-470). Il soggetto dell’iscrizione è identificato con l’oplita in armi raffigurato sulla stele. Nei due esametri dell’epigramma è specificato che Pollis morì per mano di στίκται (tatuatori). Sulla base della cronologia e della probabile provenienza dell’iscrizione, è possibile postulare che il greco Pollis morì nel contesto della seconda guerra persiana. Se si presta fede alla nota testimonianza di Erodoto relativa agli στίγματα βασιλήια, gli στίκται dell’iscrizione possono essere identificati con i Persiani. Tuttavia, altre identificazioni sono plausibili.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 27 Gennaio 2024 | Accettato: 25 Marzo 2024 | Pubblicato: prossimamente | Lingua: it

Keywords Epigramma funerario Pollis Funerary epigram Megara Oplita Second Persian War Seconda guerra persiana Tattoers Hoplite Tatuatori


Leggi questo articolo