Rivista | Axon
Fascicolo | 5 | 1 | 2021
Articolo | Legge di Taso sugli onori ai caduti in guerra e alle loro famiglie

Legge di Taso sugli onori ai caduti in guerra e alle loro famiglie

Si tratta di un pubblico decreto (ψήφισμα, ll. 34, 37, 40), destinato a essere esposto nel prytaneion cittadino (l. 43), contenente le prescrizioni sugli onori pubblici riservati ai caduti in guerra e le modalità del lutto cittadino, nonché i provvedimenti della città a beneficio dei padri e dei figli dei caduti. Datato su base paleografica alla metà del IV secolo a.C., esso è stato di recente connesso alla guerra combattuta dai Tasi contro i Traci in difesa della colonia di Datos/Krenides tra il 360 e il 356 a.C. Nella prima sezione (ll. 4-14) sono indicati gli onori pubblici riservati ai caduti in guerra; la seconda sezione (ll. 14-49) contiene i provvedimenti della città per i padri e i figli dei caduti. A proposito sia degli onori ai caduti che dell’assistenzialismo agli orfani di guerra il decreto fornisce una preziosa testimonianza parallela rispetto alle analoghe pratiche ateniesi attestate in età classica.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 03 Febbraio 2019 | Accettato: 24 Marzo 2019 | Pubblicato: 30 Giugno 2021 | Lingua: it

Keywords Sacrifices Athens Subsidies War Orphans Honors War dead Thasos


Leggi questo articolo