Rivista | Axon
Fascicolo | 3 | 1 | 2019
Articolo | La stele dei Megaresi caduti durante la seconda guerra persiana

La stele dei Megaresi caduti durante la seconda guerra persiana

La stele appartiene a un monumento funerario eretto nell’agora di Megara in onore dei soldati caduti nelle guerre persiane (480-479 a.C.). L’iscrizione è composta da tre parti di testo: un’introduzione in prosa, un epigramma in elegiaci e un’annotazione finale in prosa. Secondo l’introduzione, l’epigramma è una nuova iscrizione, dovuta all’iniziativa dell’archiereus Helladius, di un testo post-persiano, che il tempo aveva danneggiato. L’iscrizione attesta l’importanza fondamentale della memoria delle guerre persiane sia nell’immediato dopoguerra che diversi secoli dopo, quando un documento storico risalente a quasi un millennio prima era ancora percepito come cruciale per l’identità civica di Megara.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 27 Gennaio 2019 | Accettato: 18 Marzo 2019 | Pubblicato: 28 Giugno 2019 | Lingua: it

Keywords Megara Sacrificio Simonide Guerre Persiane Visigoti Epigramma Elladio Cenotafio Identità civica Memoria culturale


Leggi questo articolo