Rivista | Axon
Fascicolo | 2 | 2 | 2018
Articolo | Decreto di Eucrate contro la tirannide

Decreto di Eucrate contro la tirannide

La legge (o decreto legge) ateniese contro la tirannide, approvata su proposta del democratico Eucrate nel 337-336 a.C., è stata oggetto di numerosi studi e ha generato diverse ipotesi interpretative. Essa garantiva l’immunità al tirannicida e bloccava tutte le attività dell’Areopago in caso di rovesciamento della democrazia e imposizione di un governo tirannico. Il provvedimento si innesta in un periodo storico complicato per Atene e il mondo greco ormai sotto il controllo di Filippo il Macedone dopo la sconfitta di Cheronea nel 338 a.C. e la stipula del trattato di Corinto (337 a.C.).


Open access | Peer reviewed

Presentato: 10 Gennaio 2018 | Accettato: 29 Marzo 2018 | Pubblicato: 20 Dicembre 2018 | Lingua: it

Keywords Filippo II di Macedonia Democrazia Tirannide Atene


Leggi questo articolo