Rivista | Axon
Fascicolo | 2 | 1 | 2018
Articolo | Dedica di una decima ad Apollo da parte dei Focidesi

Dedica di una decima ad Apollo da parte dei Focidesi

Agli inizi del ’900 fu rinvenuta a Delfi la base di un gruppo statuario (inv. 4553α­ζ = Jacquemin 1999, nr. 397) recante un’iscrizione (Syll.3 202B). L’epigrafe in oggetto si trovava su di un monumento che doveva essere composto di 9 blocchi (ma solo 4 di questi nove blocchi sono conservati). L’iscrizione menziona la dedica di una decima ad Apollo (la δ appena visibile viene integrata dai primi editori in δ[εκάταν]), molto probabilmente conseguente a una vittoria in guerra, e presenta alcuni importanti problemi interpretativi che riguardano da vicino la storia della Focide. Il primo problema riguarda la datazione, il secondo è direttamente connesso al primo perché riguarda la battaglia che vi è commemorata. Gran parte degli editori riteneva che la vittoria in oggetto fosse quella conseguita alla fine del VI (o all’inizio del V) sec. a.C. sui Tessali, narrata da Erodoto, Pausania e Plutarco. L’articolo affronta anche il problema della cronologia dell’artista argivo Aristomedonte.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 11 Gennaio 2018 | Accettato: 26 Aprile 2018 | Pubblicato: 29 Giugno 2018 | Lingua: it

Keywords Lotta per il tripode Apollo Tessali Focidesi Decima Pausania Eroi focidesi Delfi


Leggi questo articolo