Rivista | Axon
Fascicolo | 2 | 1 | 2018
Articolo | Dedica dei Focidesi a Delfi

Dedica dei Focidesi a Delfi

Nel magazzino del Museo archeologico di Delfi sono conservati due frammenti in calcare (inv. nr. 1091 e inv. nr. 37) che a giudizio degli editori appartengono a un’unica epigrafe. L’iscrizione è fortemente lacunosa; la scrittura è stoichedon e disposta su due linee. Il frammento 1091 riporta τῶι, l’articolo con cui comincia la seconda linea; il frammento 37 riporta le lettere αν poi integrate fino a diventare [δεκάτ]αν nella linea 1, e λῶν nella seconda linea, integrate in [Θεσσαλ]ῶν (cf. Plut. De Pyth.or., 15: Φωκεῖς ἀπὸ Θεσσαλῶν). Entrambi i frammenti recano le tracce di iscrizioni successive incise in ambiente focidese. Il testo integrato farebbe riferimento a una decima che i Focidesi avrebbero dedicato ad Apollo dopo una vittoria conseguita sui Tessali (cf. Syll.3 203A). Come nel caso di Syll.3 202B, le possibilità di interpretazione sono (almeno) quattro: la vittoria arcaica narrata da Erodoto, Pausania e Plutarco; la battaglia di Argolas (la moderna Mendenitsa?), combattuta nel 355 a.C. riferita da Diodoro; una vittoria conseguita contro i Galati di Brenno (279 a.C., cf. Paus. 10.8.3 e 10.23.3); una vittoria dei Focidesi di cui non è fatta menzione nella letteratura a noi pervenuta.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 11 Gennaio 2018 | Accettato: 26 Aprile 2018 | Pubblicato: 29 Giugno 2018 | Lingua: it

Keywords Delfi Focidesi Dedica Decima Tessali Brenno Argolas


Leggi questo articolo