Collana |
Disclosing Collections
Catalogo | Marconi in frammenti
Capitolo | Cimeli marconiani numerati: repliche d’autore
Cimeli marconiani numerati: repliche d’autore
Presentato: 24 Settembre 2024 | Pubblicato 04 Novembre 2024 | Lingua: it
Copyright © 2024 This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-881-1/002
-
Introduzione
Alcune riflessioni su memoria e musei tecnico-scientifici - Simona Casonato
- 04 Novembre 2024
- L’oscillatore di Righi. I ‘cimeli marconiani’ nelle collezioni del Museo
- Simona Casonato, Roberta Spada
- 04 Novembre 2024
- Cimeli marconiani numerati: repliche d’autore
- 04 Novembre 2024
- Detector magnetico in scatola di sigari. Il mito ‘fai da te’
- Roberta Spada
- 04 Novembre 2024
- I jigger. Gli assistenti di Marconi nella sperimentazione sul campo (1897-1901)
- Anna Guagnini
- 04 Novembre 2024
-
Come Marconi influenzò la politica telegrafica italiana
Le Conferenze di Berlino del 1903 e 1906 - Gabriele Balbi
- 04 Novembre 2024
-
Il biglietto da visita di Raoul Chiodelli
La Marconi italiana tra industria e memoria pubblica (1921-60) - Giovanni Pietrangeli
- 04 Novembre 2024
-
Il busto celebrativo di Vincenzo Jerace
La rappresentazione di Marconi post mortem (1937-59) - Claudio Giorgione
- 04 Novembre 2024
- Oggetti e documenti delle collezioni legate a Marconi
- 04 Novembre 2024
- L’inscindibilità delle fonti
- Giovanni Paoloni
- 04 Novembre 2024
- La documentazione delle collezioni: una lettura storica
- Laura Ronzon
- 04 Novembre 2024
- Cosa rende un oggetto ‘vero’?
- Sarah Chard-Cooper
- 04 Novembre 2024
-
Marconi & CO. Gli oggetti del Museo raccontano l’altra storia del wireless
Una serie podcast e l’esperimento di una mostra sonora - Simona Casonato
- 04 Novembre 2024
DC Field | Value |
---|---|
dc.identifier |
ECF_chapter_21950 |
dc.title |
Cimeli marconiani numerati: repliche d’autore |
dc.type |
Capitolo |
dc.language.iso |
it |
dc.relation.ispartof |
Disclosing Collections |
dc.publisher |
Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press, Fondazione Università Ca’ Foscari |
dc.issued |
2024-11-04 |
dc.dateSubmitted |
2024-09-24 |
dc.identifier.uri |
http://edizionicafoscari.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-881-1/cimeli-marconiani-numerati-repliche-dautore/ |
dc.identifier.doi |
10.30687/978-88-6969-881-1/002 |
dc.identifier.issn |
2974-5276 |
dc.identifier.eissn |
2974-5748 |
dc.identifier.isbn |
978-88-6969-882-8 |
dc.identifier.eisbn |
978-88-6969-881-1 |
dc.rights |
Creative Commons Attribution 4.0 International Public License |
dc.rights.uri |
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ |
item.fulltext |
with fulltext |
item.grantfulltext |
open |
dc.peer-review |
no |
Download data |