Collana | Antichistica
Volume 39 | Monografia | Il corpo spezzato

Il corpo spezzato

Costruire e decostruire la figura umana nella tradizione funeraria egiziana
open access | peer reviewed
  • Francesca Iannarilli - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email

Presentazione

Il corpo umano, per natura caratterizzato da caducità e impermanenza, è in continua trasformazione, indebolimento e consunzione. Proprio la sua indeterminatezza ha indotto e induce le società a modellare, ‘fabbricare’ l’individuo, spesso in maniera consapevole e culturalmente connotata. In antico Egitto, il corpo e la sua rappresentazione veicolano valori ben costruiti e tracciati per ogni specifico contesto di destinazione, in modo particolare quello funerario. Questo studio propone una riflessione sulla tematica del corpo in antico Egitto, con particolare riferimento alla tradizione funeraria e, più specificatamente, al corpus dei Testi delle Piramidi e alle sue grafie antropomorfe ‘mutilate’.

Keywords Body Anthropomorphic hieroglyphs Mutilation Determinatives Pyramid texts Egyptian funerary texts

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-829-3 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-830-9 | e-ISSN 978-88-6969-829-3 | Pubblicato 24 Giugno 2024 | Accettato 15 Maggio 2024 | Presentato 26 Giugno 2024 | Lingua it

downloadfile_download

  • file_download 5
  • search 11

Sommario