Stesicoro Ὁμηρικώτατος e i frammenti della Gerioneide
Testo, traduzione e note di commento
open access | peer reviewed-
a cura di
- Elisabetta Pitotto - Università degli Studi di Torino, Italia - email
Abstract
Stesicoro Ὁμηρικώτατος e i frammenti della “Gerioneide” è un’edizione commentata comprensiva di introduzione, nota critica, testo critico e traduzione, note di commento e indice dei passi citati. Il volume prende le mosse dai contributi con cui, fra il 2010 e il 2015, è culminata la ‘rinascenza stesicorea’ iniziata negli anni Sessanta del Novecento: poggiando sulle puntualizzazioni ecdotiche e sulle linee esegetiche più recenti, questo studio si propone di ripensare il rapporto del poemetto lirico con il presunto modello omerico, e di indagare la ricezione stesicorea nell’Atene dei Filaidi prima, sulla scena teatrale del V secolo e nelle riprese ellenistiche e virgiliane poi.
Keywords Stesichorus • Classical philology • Greek epic • Greek lyric • Reception studies • Greek tragedy
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-801-9 | e-ISBN 978-88-6969-801-9 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-805-7 | Numero pagine 154 | Dimensioni 16x23cm | Pubblicato 07 Giugno 2024 | Accettato 05 Marzo 2024 | Presentato 22 Novembre 2023 | Lingua it
Copyright © 2024 Elisabetta Pitotto. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
- Prefazione
- 07 Giugno 2024
- Introduzione
- 07 Giugno 2024
- Nota critica
- 07 Giugno 2024
-
Gerioneide
Testo e traduzione - 07 Giugno 2024
- Note di commento
- 07 Giugno 2024