Collana | Ricerche per l’innovazione nell’industria automotive
Volume 7 | Miscellanea | Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2022

Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2022

open access
    a cura di
  • Giuseppe Giulio Calabrese - CNR-IRCrES, Torino, Italia; Responsabile scientifico Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano - email orcid profile
  • Anna Moretti - CAMI - Venice School of Management, Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
  • Francesco Zirpoli - CAMI - Venice School of Management, Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile

Abstract

La legislazione dell’Unione europea e l'accelerazione dell'industria verso la sostituzione di motori endotermici con drivetrain che permettano di ottenere l'azzeramento delle emissioni di CO2 allo scarico sta producendo un cambio radicale sia dell’architettura di prodotto sia della catena del valore dell'industria dell'auto. In questo scenario anche l’ecosistema produttivo italiano è chiamato ad un radicale cambiamento. CAMI e Motus-E hanno costituito l’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano allo scopo di fornire dati ed evidenze scientifiche sulla trasformazione in atto e come essa impatterà su imprese e mondo del lavoro. Questo volume riporta i primi risultati dell’Osservatorio e fornisce approfondimenti sulle minacce e le opportunità che il cambiamento sta portando.

Keywords Automotive suppliersProduction and employment impactsTechnological developmentAutomotive industryStop endothermic vehicles sale in EUZero emission vehiclesAutomotive supply chain

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-703-6 | e-ISBN 978-88-6969-703-6 | Pubblicato 07 Marzo 2023 | Lingua it

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter