Edulinguistica ludica
Facilitare l’apprendimento linguistico con il gioco e la ludicità
abstract
La proposta di una metodologia ludica per l’educazione linguistica trova ancora pregiudizi nella scuola soprattutto per fasce d’età superiori all’infanzia. Il volume ha come obiettivo di sfatare tali pregiudizi anche alla luce delle più recenti teorie neuroscientifiche e psicopedagogiche e di proporre un contributo per ricercatori di linguistica educativa e per docenti di lingue. Il volume ha un taglio teorico ma offre comunque indicazioni operative per chi voglia utilizzare tale metodologia che non va confusa con la semplice presentazione di giochi didattici e si compone di due parti: la prima dedicata al concetto di facilitazione linguistica (e del ruolo del docente di lingue come facilitatore) e la seconda in cui si presenta lo specifico della metodologia ludica per l’apprendimento linguistico.