L’insegnamento dell’italiano a stranieri
Alcune coordinate di riferimento per gli anni Venti
open access- Giuseppe Maugeri - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo' - email orcid profile
Abstract
Il presente volume propone una riflessione sull’organizzazione dell’insegnamento dell’italiano a stranieri, sui nodi problematici connessi allo sviluppo di una politica di promozione e di sostegno dell’italiano all’estero. In questa prospettiva, le sezioni del volume più orientate verso la metodologia traggono spunto sia dall’organizzazione della didattica alla luce di scelte ‘politiche’, nell’accezione che questo aggettivo può avere in linguistica educativa, sia dall’abbondante letteratura relativa alla realtà della didattica dell’italiano attraverso i cui schemi e processi interpretativi è possibile cogliere e analizzare la complessità dell’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Keywords Approach for teaching Italian as a foreign languag • Teaching Italian and evaluation system • Promotion of Italian language abroad • Educational Linguistics
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-523-0 | e-ISBN 978-88-6969-523-0 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-524-7 | Pubblicato 28 Giugno 2021 | Presentato 02 Novembre 2020 | Lingua it
Copyright © 2021 Giuseppe Maugeri. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
- Introduzione
- 28 Giugno 2021
Parte I • Coordinate contestuali
- 1 Il contesto in cui si inserisce l’insegnamento dell’itaLS
- 28 Giugno 2021
Parte II • Coordinate metodologiche
- 5 Il nodo della grammatica
- 28 Giugno 2021
- 6 Letteratura, cinema e fumetto d’autore come strumenti integrativi e motivanti per gli studenti stranieri
- 28 Giugno 2021
- 7 La valutazione nella glottodidattica umanistica
- 28 Giugno 2021