Collana |
Ricerche per l’innovazione nell’industria automotive
Volume 5 | Miscellanea | Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2020
Abstract
Nell’anno 2020 l’Italia ha dovuto fare i conti con la crisi sanitaria ed economica determinata dalla diffusione del virus COVID-19. La straordinarietà della situazione, con l’Europa alle prese con lockdown e fermi produttivi, ha portato l’Osservatorio a far seguire alla tradizionale rilevazione avviata a fine Febbraio 2020 una seconda indagine di approfondimento mirata a raccogliere le prime reazioni delle imprese della filiera alla crisi da coronavirus. Questa edizione del volume è, quindi, particolarmente ricca di spunti in quanto collega la fotografia del 2019 alla situazione generata dalla pandemia nel 2020. Il quadro complessivo è quello di una filiera i cui risultati in termini di fatturato, produzione ed export erano già in contrazione nel 2019 e, di conseguenza, particolarmente esposta alla crisi del 2020, soprattutto per alcune categorie di imprese meno resilienti. Il superamento di questa situazione critica potrà giocarsi sulla capacità di sviluppare aggregazioni e reti per l’innovazione, con obiettivi importanti di competitività dell’intera filiera sullo scenario internazionale.
Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-482-0 | e-ISBN 978-88-6969-482-0 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-483-7 | Pubblicato 24 Novembre 2020 | Lingua it
Copyright © 2020 Anna Moretti, Francesco Zirpoli. This is an open-access work distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (CC BY). The use, distribution or reproduction is permitted, provided that the original author(s) and the copyright owner(s) are credited and that the original publication is cited, in accordance with accepted academic practice. The license allows for commercial use. No use, distribution or reproduction is permitted which does not comply with these terms.
Premessa
Introduzione
Parte I – Gli scenari globali dell’industria automotive
Parte II – L’osservatorio sulla componentistica automotive italiana: i risultati dell’indagine