Rivista | Axon
Fascicolo | 4 | 2 | 2020
Articolo | Due ebrei benedicono Dio presso un tempio di Pan

Due ebrei benedicono Dio presso un tempio di Pan

Sulla parete rocciosa presso il tempio di Pan ad al-Kanāys (Egitto), si trovano iscritti due atti devozionali a Dio firmati da individui dal nome greco che si definiscono Ἰουδαῖοι. La loro presenza in un luogo di culto pagano può essere interpretata come pratica epigrafica comune e condivisa, ispirata alla necessità di dedicare un perpetuo ringraziamento per la protezione ottenuta durante il viaggio attraverso il deserto. Questi graffiti possono essere visti come esempi di integrazione ed ellenizzazione pur nel mantenimento della propria identità religiosa. La datazione può verosimilmente porsi nella seconda parte del periodo tolemaico.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 31 Luglio 2020 | Accettato: 22 Settembre 2020 | Pubblicato: 22 Dicembre 2020 | Lingua: it

Keywords Deserto orientale egiziano Mar Rosso Religione ebraica Ebrei nell’Egitto tolemaico Egitto tolemaico Paneion Economia dell’Egitto Ellenistico Proskynema Graffiti Pan


Leggi questo articolo